13.2 C
Castellammare di Stabia

Tragedia del Vajont, 9 Ottobre 1963, 2.500 vittime. Il ricordo (VIDEO)

LEGGI ANCHE

Tragedia del Vajont, nell’omonima valle al confine tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto: oggi sono 58 anni dal giorno del disastro del 9 ottobre 1963.
#diga #Vajont #9ottobre1963 #Longarone #Erto #Casso #Rivalta #Pirago #Villanova #Faè #Castellavazzo #2500morti

Tragedia del Vajont, 9 Ottobre 1963, 2.500 vittime. Per non dimenticare (VIDEO)

La diga del Vajont, oggi in disuso, fu progettata dal 1926 al 1958 dall’ing. Carlo Semenza e fu costruita tra il 1957 e il 1960 nel territorio del comune di Erto e Casso, nella regione Friuli-Venezia Giulia, lungo il corso del torrente Vajont, ed è tristemente nota per il disastro che vi è avvenuto il 9 ottobre 1963.

Durante quella notte, alle 22:49, un’enorme frana si staccò dal monte Toc raggiungendo una velocità di 100 km/h precipitando nelle acque della diga del Vajont contenente 115 milioni di m³ d’acqua.

La frana provocò uno tsunami con un’onda alta 250 metri che si diramò in tre diverse direzioni raggiungendo Erto, la più danneggiata, Casso e Longarone, che fu rasa al suolo insieme ad altre frazioni minori nella Valle del Piave.

L’ondata travolse immediatamente anche i paesi vicini a Erto, la più danneggiata, Casso e Longarone con anche: Rivalta, Pirago, Villanova, Faè, Castellavazzo e riduce anche questi a cumuli di macerie e fango.

Migliaia furono le vittime, il tragico avvenimento causò 2500 morti e migliaia di senzatetto.

Quel giorno di cinquantanove anni fa è passato alla storia come il Disastro del Vajont.

I Vigili del fuoco lavorarono ininterrottamente per settantadue giorni, salvando la vita di oltre settanta persone e recuperando i corpi delle vittime.

In questo video, tratto dall’archivio storico dei vigili del fuoco, vi forniamo un ricordo visivo dell’immane tragedia.

Eventi / Cronaca


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gennaro Scognamiglio: “La Juve Stabia sta disputando un campionato fantastico. La Salernitana rischia la C”

L'ex giocatore, con un passato importante alla Juve Stabia, analizza il momento delle due squadre campane
Pubblicita

Ti potrebbe interessare