8.5 C
Castellammare di Stabia

Torre del Greco, il centro anti violenza attivo e a sostegno delle donne

LEGGI ANCHE

Torre del Greco, il centro anti violenza attivo e a sostegno delle donne

T

orre del Greco, nasce il centro anti violenza: «Il nostro principale obiettivo è formare una rete insieme alle istituzioni, alle forze dell’ordine e alle associazioni del territorio a difesa e a tutela delle donne». È il concetto alla base della nascita del Centro Antiviolenza «LiberaMente Donna», presentato all’interno della sala convegni dell’ex orfanotrofio della Santissima Trinità: un progetto promosso dalla cooperativa sociale Boetheia Onlus e sviluppato intorno all’esperienza maturata sul campo dall’avvocato Teresida Carola, già in passato in prima linea per assistere le vittime di violenza di genere e favorire il reinserimento socio-lavorativo.

È stato proprio il presidente della cooperativa sociale – sotto lo sguardo dei sindaci di Torre del Greco, Ercolano, Portici e San Giorgio a Cremano nonché di vari consiglieri regionali – a illustrare alla folta platea intervenuta alla presentazione del Centro Antiviolenza della quarta città della Campania le ragioni dell’iniziativa: «La nostra realtà opera da anni nel terzo settore – le parole di Fabio Di Martino – e, raccogliendo le istanze provenienti dal territorio, abbiamo ritenuto fondamentale offrire a titolo gratuito un servizio così importante per chi è costretto a fronteggiare comportamenti persecutori o aggressioni fisiche e non trova la forza di denunciare».

Un’idea sposata con entusiasmo dall’avvocato Clelia Gorga, pronta a fare da trait d’union tra i vertici della cooperativa sociale e un pool di professionisti del territorio per organizzare un servizio in grado di rispondere – attraverso consulenze legali, mediche e psicologiche – a tutte le reali esigenze delle vittime di violenza. «Non sempre le amministrazioni comunali riescono a garantire, a causa di croniche carenze d’organico, interventi capaci di dare risposte efficienti in tempi brevi – le parole con cui Claudia Sacco, responsabile del settore politiche sociali del Comune, ha salutato la nascita di LiberaMente Donna -.

Auspico una stretta collaborazione tra il Centro Antiviolenza e le istituzioni, in modo da costituire un’asse capace di dare risposte concrete e rapide alle vittime di maltrattamenti e non solo». Un aspetto su cui si sono soffermati sia Alessandra Riccio – sostituto procuratore di Torre Annunziata – sia Domenico Sannino e Gennaro Iezzo, rispettivamente rappresentante della fondazione Cultura & Innovazione di Napoli e docente di Organizzazione e progettazioni sociali della Federico II e del Suor Orsola Benincasa.

A chiudere, l’intervento della responsabile del centro antiviolenza: «Accolgo con soddisfazione i suggerimenti arrivati da esperti del settore, perché l’obiettivo di LiberaMente Donna è proprio formare una rete insieme alle istituzioni, alle forze dell’ordine e alle associazioni del territorio – le parole dell’avvocato Teresida Carola -.

Mi occupo di maltrattamenti e stalking dal 2009 e posso garantire come il recupero e la rinascita delle donne vittime di violenza sia, al netto delle sentenze dei tribunali, la gioia più bella per chi lavora e opera al servizio delle fasce deboli. D’ora in avanti dobbiamo fare tutti fronte comune per sostenere chi è costretto a sopportare abusi e soprusi e non riesce con le sue sole forze a ribellarsi».

Il centro antiviolenza «LiberaMente Donna» offrirà a titolo gratuito – garantendo anonimato e riservatezza – un punto d’ascolto telefonico H24, accoglienza in sede da personale qualificato, sostegno volto alla messa in protezione delle utenti, consulenze legali, mediche e psicologiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare