14.5 C
Castellammare di Stabia

Torre Annunziata, il mito di Oplontis al Museo dell’Identità: i dettagli

LEGGI ANCHE

Torre Annunziata, il mito di Oplontis al Museo dell’Identità: i dettagli

Torre Annunziata, grazie all’azione straordinaria della sezione locale “Mario Prosperi” dell’Archeoclub d’Italia, è stato organizzato, patrocinato dal comune della città, il Museo dell’Identità, presso il palazzo Criscuolo, affinchè riviva il mito dell’antica città di Oplontis. L’evento, che è previsto per le giornate del 4 e 5 maggio, offrirà una rappresentazione della grande storia della città: i visitatori saranno accolti dall’Archeoclub e dal Gruppo Storico Oplontino e guidati all’interno del Museo alla scoperta dei reperti delle ville oplontine (quella A e B). saranno previste anche delle rappresentazioni teatrali, da parte del gruppo teatrale “Gruppo Storico Oplontino” nelle vesti di Poppea, di Lucius Crassius Tertius e della “poetessa Saffo”.

Verranno, inoltre, illustrati i segreti di bellezza di Poppea, con l’esposizione degli oggetti utilizzati per la cosmesi di duemila anni fa. Ai più piccoli verrà mostrato come si divertivano i bambini attraverso la fedele riproduzione dei giochi dell’epoca. Ma non solo sarà mostrata Oplontis con erappresentazioni teatrali e culturali, ma anche attraverso la cultura gastronomica: infatti venerdì 4 maggio ci sarà la degustazione del Panis Pompeii del maestro fornaio Carmelo Esposito, mentre domenica 6, della cassata di Oplontis.

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Juve Stabia, Alessandro Ambrosi: “Lo Stabia è una squadra vera. E’ il momento giusto per sfidare il Pisa”

Alessandro Ambrosi racconta di alcuni ricordi alla Juve Stabia e ci svela le sue sensazioni per la gara con il Pisa
Pubblicita

Ti potrebbe interessare