sabato, Febbraio 27, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
10 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Torre Annunziata, blitz della GdF contro gli usurari: sequestrati beni per 300mila euro

Torre Annunziata, blitz della GdF contro gli usurari: sequestrati beni per 300mila euro

di Vincenza Lourdes Varone
27 Settembre 2019
in Ultime Notizie
A A
Guardia di Finanza, auto (foto free) Oil Flood Mandrake
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Usavano tassi del 20% al mese

I finanzieri di Torre Annunziata hanno sequestrato beni per 300mila euro a 5 persone residenti nei comuni di Torre Annunziata e Trecase già arrestate il 24 aprile scorso per usura ed estorsione.

Il provvedimento è stato emesso dal Gip di Torre Annunziata all’esito di una complessa indagine che ha preso le mosse da indagini su alcune operazioni economiche anomale, correlate a denunce presentate da alcune vittime sottoposte ad usura.

Leggianche

Torre del Greco, i nuovi contagi continuano a preoccupare: 42 guarigioni nell’ultimo bollettino

Dell’Orco (Corriere dello Sport): “Il Bisceglie vuole evitare i playout”

Sulla base delle risultanze emerse dall’indagine — condotta attraverso intercettazioni telefoniche, ambientali e testimoni — era emerso un quadro chiaro che dimostrava l’abituale attività illecita degli indagati che prestavano ingenti somme di denaro chiedendo il pagamento di interessi mensili pari al 20% del capitale prestato.

In altri casi, si chiedeva un modo diverso di restituire il denaro: le vittime, infatti, venivano costrette al pagamento mensile degli interessi fino a quando non sarebbero state in grado di restituire in un’unica tranche l’intero ammontare del prestito elargito, con il rischio, quindi, di non porre mai fine ai pagamenti agli strozzini.

Gli accertamenti patrimoniali hanno consentito alla Guardia di Finanza di ricostruire l’intero patrimonio finanziario, mobiliare ed immobiliare degli indagati. In particolare, veniva accertata una sproporzione fra la capacità reddituale degli indagati e dei rispettivi nuclei familiari e le effettive disponibilità patrimoniali e finanziarie.

Così sono scattati i sequestri di conti correnti, assegni, ingenti polizze assicurative, autoveicoli ed immobili, ottenuti con l’usura.



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Il neo Comitato eleggerà presidente e vice e designerà il tesoriere

Prossima Notizia

Zielinski: Le sconfitte così fanno male, Napoli a -6? E’ presto per parlarne, guardiamo a noi stessi”

Ti potrebbe Interessare

Apicella Gianluca
Juve Stabia

Apicella (Magazine Pragma): “Juve Stabia da settimo o ottavo posto”

di Giuseppe Rapesta
27 Febbraio 2021
droga trasportata in un'ambulanza
MESSINA

Ambulanza utilizzata come mezzo di trasporto di 30 kg di marijuana

di Sebastiano Adduso
27 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 27 febb-1 marzo 2021
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 27 febb-1 marzo 2021: oggi nebbia

di Cristina Adriana Botis
27 Febbraio 2021
tamponi hanno presentato fatture mensili fino a 27mila euro lordi
Cronaca Sicilia

Tamponi, fino a 27 mila euro al mese per certi medici di Catania

di Sebastiano Adduso
26 Febbraio 2021
Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare
Castellammare di stabia (NA)

Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

di Lorenza Sabatino
26 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Piotr Zielinski Napoli

Zielinski: Le sconfitte così fanno male, Napoli a -6? E' presto per parlarne, guardiamo a noi stessi"

Furti di energia elettrica a Portici ed Ercolano: continuano le denunce

carabinieri ercolano San Giorgio a Cremano pozzuoli napoli Pontinia

37enne di Torre Annunziata arrestato a Prato per la truffa dello "specchietto"

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid

Torre del Greco, i nuovi contagi continuano a preoccupare: 42 guarigioni nell’ultimo bollettino

27 Febbraio 2021
Dell'Orco Bisceglie

Dell’Orco (Corriere dello Sport): “Il Bisceglie vuole evitare i playout”

27 Febbraio 2021
Apicella Gianluca

Apicella (Magazine Pragma): “Juve Stabia da settimo o ottavo posto”

27 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021