8.5 C
Castellammare di Stabia

Tav, Salvini: “Io sono per andare avanti”

LEGGI ANCHE

Tav, Salvini: “Io sono per andare avanti”

A

ncora nessun accordo tra Cinque Stelle e Lega sul futuro della Tav. Anzi, lo scontro è stato aggravato dalla visita del ministro dell’Interno nel cantiere Tav di Chiomonte con l’immediata reazione dei pentastellati.

In mezzo ai due contendenti, la Francia e Palazzo Chigi. L’Eliseo, per voce del ministro dei Trasporti, Elisabeth Borne, ammonisce che la Torino-Lione deve “arrivare fino in fondo”. E il premier Giuseppe Conte invece prende tempo. Agli Stati Generali della Cooperazione annuncia un “patto per i cantieri” per velocizzare la realizzazioni delle infrastrutture, riporta l’Ansa.

“I cantieri – ricorda Conte – non si sono interrotti, il dibattito pubblico è preso dalla Tav che è un progetto complesso ma non possiamo fermarci a quest’opera”. Un invito tuttavia ancora inascoltato dai due partner di governo che alzano i toni, scelta comprensibile anche in chiave preelettorale, in vista delle amministrative dei prossimi giorni e settimane.

Appena arrivato in Val di Susa, il segretario federale leghista ribadisce la sua posizione: “Se tornare indietro costa come andare avanti, io sono per andare avanti. Si stanno facendo tanti tunnel nelle Alpi. Tutti stanno andando avanti, noi – sottolinea Salvini – saremmo gli unici che si fermano”. Consapevole del clima di contrapposizione frontale, Salvini ribadisce che è possibile apportare alcune modifiche rispetto al progetto iniziale.

“I 5 stelle hanno ragione, probabilmente il piano è sovrastimato, ma ci sono 25 chilometri già scavati nella montagna: ritengo più utile completarli anziché riempire i buchi. L’opera – concede Salvini – si può ridimensionare, il contratto di governo è chiaro. Si può risparmiare almeno un miliardo di euro, da reinvestire sulla metro di Torino o per il sostegno ai comuni interessati dall’opera”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare