9.9 C
Castellammare di Stabia

Tassa di soggiorno non versata: scattano i sequestri in Penisola Sorrentina

LEGGI ANCHE

L’inadempienza risulta essere tale dal 2012 al 2016

N

ell’ambito delle indagini eseguite dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, è statao dato esecuzione al sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica oplontina, di numerosi conti correnti e beni immobili intestati a 4 soggetti, i quali riconosciuti come i rappresentanti legali di strutture ricettive site nei comuni di Massa Lubrense, Sant’Agnello e Sorrento. Secondo quanto emerso, negli anni che vanno dal 2012 al 2016, questi soggetti non hanno versato la tassa di soggiorno a favore dei rispettivi Enti locali per oltre 250mila euro.

I soggetti sono stati ritenuti responsabili del reato di peculato, in quanto, dall’anno 2012 al 2016, in qualità di agenti contabili, non hanno pagato l’imposta di soggiorno, appropriandosi indebitamente della stessa.

In base a ciò la Guardia di Finanza ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente per un ammontare di poco meno di 300mila euro, cifra che corrisponde ai mancati versamenti fatti da parte delle strutture ricettive. (Sorrentopress)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia: Alla Cetilar Arena si chiude un febbraio fa sogno con una sfida d’alta quota

Ultima fatica del mese per i toscani e vespe, in palio punti pesanti e ambizioni di due piazze che non smettono di sognare
Pubblicita

Ti potrebbe interessare