U
no straordinario, poderoso, imponente Marco Bezzecchi, vince il gran premio di Buddh alla maniera di Valentino Rossi!
Bezzecchi vince davanti a Jorge Martin, secondo, e Fabio Quartararo, terzo.
Punti Chiave Articolo
Una gara straordinaria di Marco, che dopo essersi ritrovato in terza posizione partendo dalla pole, al secondo giro, all’ultima curva, passa Pecco e saluta tutti.
Nove secondi di vantaggio e stoppie sul traguardo davanti ai suoi meccanici sul muretto.
Idolo indiscusso della folla e ha dimostrato che gara poteva essere la Sprint senza l’incidente al via.

Mondiale riaperto in maniera netta per Martin e Bezzecchi!
Pecco Bagnaia dopo aver affondato il sorpasso su Martin ed essersi portato in seconda posizione, con margine, è caduto per via della chiusura dell’anteriore.
Una caduta che porta il distacco di Martin da -37 a -16, e quello di Bezzecchi a -44.
Con sette gare da disputare Pecco dovrà mettere margine e provare a tornare al top per laurearsi per la terza volta campione del mondo.
L’errore è pesantissimo, simile a quello di Misano 2021 che gli è costato il mondiale o a quelli di inizio anno in Argentina e USA.
Forzare troppo, oggi non serviva. Con mezzo secondo di vantaggio su Martin ed un Bezzecchi ad 8 secondi di vantaggio, con meno di dieci giri al termine. Un errore troppo grave per il campione del mondo in carica.

Spada di Damocle per Martin
Per Martin, nonostante l’eccezionale secondo posto, pende una spada di Damocle sulla testa.
Durante la gara allo spagnolo si è aperta la tuta, che a quanto pare, era aperta già da prima della partenza.
I precedenti parlano chiaro, Quartararo a Barcellona 2021 è stato penalizzato per via della tuta aperta, e la FIM aveva dichiarato che in caso sarebbe riaccaduto avrebbe applicato la squalifica.
Ora sta tutto a vedere cosa accade, la FIM in passato; ed anche quest’anno, ci ha fatto vedere la sua poca coerenza con le decisioni.
In caso di squalifica Martin tornerebbe a -33.

Quartararo di nuovo sul podio
Fabio Quartararo torna sul podio di una gara della domenica, dopo il terzo posto della Sprint di Assen.
Fabio è tornato sul podio grazie ad un’ottima partenza ed approfittando delle cadute di Marquez e Bagnaia, oltre che alla lotta tra Mir e Binder.
Fabio ha sfiorato anche la seconda posizione all’ultimo giro, per via di un lungo di Martin che però è riuscito a ripassarlo e a chiudere bene la porta fino al traguardo.

Appuntamento dunque a settimana prossima, in Giappone, sulla pista di Motegi.
Con qualifiche alle ore 3.45 italiane.
Sprint alle ore 8.00 italiane.
Gara alle ore 8.00 italiane.