domenica, Marzo 7, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » STABIA – Trasporto Pubblico: quale futuro?

STABIA – Trasporto Pubblico: quale futuro?

di Redazione
5 anni fa
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Prospettive di rilancio della mobilità terrestre per il potenziamento dei flussi turistici locali

“Rilanciare la mobilità terrestre e potenziare i flussi turistici locali restituendo al trasporto pubblico quel ruolo centrale e strategico nello sviluppo economico del territorio”: è questo il tema dell’incontro promosso da Tristano Dello Joio-Ravallese e dal Comitato Elettorale Castellammare di Stabia con Vincenzo De Luca Presidente che si svolgeràmercoledì 24 febbraio 2016, alle ore 17.30, nella Sala Convegni del Palazzetto del Mare di Castellammare di Stabia (Na), alla via Bonito n° 4.

Leggianche

Pregiudicato era stato arrestato, ora condannato in via definitiva a quattro anni e sei mesi per mafia

Decumani e Pianura: controlli anti-assembramenti, un arresto per furto

Ne discuteranno insieme Umberto De Gregorio, presidente EAV srl, Alfonso Longobardi, Consigliere Regionale e Vicepresidente Commissione Bilancio, Finanza, Demanio e Patrimonio della Regione Campania e Giuseppe Cuomo, sindaco della città di Sorrento, dove proprio di recente è stato potenziato il trasporto pubblico con l’introduzione di 7 nuovi autobus per il miglioramento dell’offerta dei servizi all’utenza della penisola sorrentina.

Con la “rivoluzione De Luca” sono già in corso, in tutta la Campania, importanti cambiamenti mirati al rafforzamento e al riammodernamento della flotta su gomma e su ferro, al rilancio della Circumvesuviana, alla riapertura della funivia di Montevergine e di Castellammare di Stabia-Monte Faito, oltre all’introduzione, per gli studenti fino a 26 anni, del trasporto pubblico gratuito a partire dal prossimo mese di giugno.

All’incontro è stato invitato a partecipare anche il Commissario della città di Castellammare di Stabia, dott. Claudio Vaccaro e la presenza di Umberto De Gregorio costituirà di certo l’opportunità – per cittadini e lavoratori – di una interlocuzione diretta e privilegiata con il Presidente dell’Eav per la evidenziazione delle problematiche e la individuazione di possibili soluzioni nell’ambito del comprensorio stabiese.

In agenda: 24 Febbraio 2016, ore 17.30, Palazzetto del Mare, sala Convegni: “Prospettive di rilancio della mobilità terrestre per il potenziamento dei flussi turistici locali”.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Ferrari SF16-H, eccola! Maranello svela al mondo la nuova monoposto di F1, alla riscossa!

Prossima Notizia

L’ORDA AZZURRA – Ore 20:15 per una puntata speciale con tanti ospiti: Helveg, Cesarano, Mele, Luisi e tanti altri ospiti…

Ti potrebbe Interessare

Portici, 5 sanzioni per inottemperanza alle misure anti-Covid
Cronaca Campania

Portici: 5 sanzioni per inottemperanza alle misure anti-Covid

di Lorenza Sabatino
6 Marzo 2021
Poggioreale: vende profumi in un basso, denunciato
Cronaca NAPOLI

Poggioreale: vende profumi in un basso, denunciato

di Lorenza Sabatino
6 Marzo 2021
Controlli interforze a Chiaia, denunciato un parcheggiatore abusivo
Cronaca NAPOLI

Controlli interforze a Chiaia, denunciato un parcheggiatore abusivo

di Lorenza Sabatino
6 Marzo 2021
Portici: 5 sanzioni per inottemperanza alle misure anti-Covid
Cronaca NAPOLI

Bagnoli: furti di carburante dagli autobus di un’azienda trasporti

di Lorenza Sabatino
6 Marzo 2021
Controllo motocicli e ciclomotori al quartiere Mercato. Identificate 113 persone e controllati 42 motoveicoli di cui 10 sottoposti a sequestro.
Cronaca NAPOLI

Controllo motocicli e ciclomotori al quartiere Mercato

di Lorenza Sabatino
6 Marzo 2021
Prossima Notizia
manifestoORDAAZZURRA

L'ORDA AZZURRA - Ore 20:15 per una puntata speciale con tanti ospiti: Helveg, Cesarano, Mele, Luisi e tanti altri ospiti...

De Luca jr e quei viaggi in Lussemburgo. Per lui si profila l'ipotesi di bancarotta. CONCHITA SANNINO*

Berretti, Pontedera-Juve Stabia, i convocati di mister Liguori

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021