13.5 C
Castellammare di Stabia

Serie B: Sassuolo detta legge sul campo e nel monte ingaggi, mentre la Juve Stabia fa scuola di sostenibilità

LEGGI ANCHE

C

on la conclusione della sessione invernale di calciomercato, è tempo di analizzare nel dettaglio i dati aggiornati relativi ai monte ingaggi delle squadre di Serie B.

Non sorprende affatto il primato del Sassuolo, attuale capolista del campionato. La formazione neroverde, infatti, può ancora contare su giocatori di spicco provenienti dalla massima serie, come Laurienté e Berardi, i cui ingaggi risultano decisamente elevati.

Ben più eclatanti, invece, sono le cifre di Salernitana e Sampdoria, che si posizionano sul podio di questa speciale classifica, ma che, al contempo, stanno attraversando un periodo di profonda difficoltà sul terreno di gioco.

Un discorso a parte merita la Juve Stabia, autentica protagonista di un modello di calcio sostenibile, promosso con lungimiranza dal presidente Andrea Langella e messo in pratica con efficacia dal direttore sportivo Lovisa e dall’allenatore Pagliuca. Grazie a questa sinergia, il club campano è riuscito a valorizzare i cartellini dei propri giocatori, ottenendo al contempo risultati brillanti sul campo e prestazioni entusiasmanti.

La campagna di “riparazione” del mercato di gennaio ha visto la Juve Stabia operare cinque cessioni e cinque acquisti, mantenendo pressoché invariato il monte ingaggi di inizio stagione. Tale strategia ha fatto retrocedere il club in questa graduatoria dei monti ingaggi, passando dalla sedicesima all’ultima.

Al contrario, altre squadre, che a ottobre si trovavano al di sotto della Juve Stabia, ora la superano in questa classifica. Si tratta di Carrarese (con un aumento di 900mila euro), Mantova (con un incremento di 1.4 milioni), Sudtirol (con un balzo di 4 milioni) e Cittadella (con un investimento di 2.3 milioni). Queste compagini hanno investito ingenti risorse nel mercato di gennaio nella speranza di raggiungere la salvezza, mentre la Juve Stabia, attualmente al sesto posto, si gode la tranquillità di un campionato che potrebbe riservare ai tifosi anche qualche soddisfazione finale inaspettata.

Ecco la classifica completa (Fonte: capology.com, monte ingaggi lordo esclusi bonus e stipendi staff):

  1. Sassuolo       € 26.500.000
  2. Salernitana   € 20.040.000
  3. Sampdoria    € 19.880.000
  4. Cremonese   € 19.740.000
  5. Palermo        € 19.280.000
  6. Spezia          € 15.450.000
  7. Pisa             € 13.236.000
  8. Frosinone     € 12.396.000
  9. Bari             € 11.630.000
  10. Catanzaro    € 10.856.000
  11. Brescia        € 10.506.000
  12. Modena       € 9.806.000
  13. Reggiana     € 8.580.000
  14. Südtirol       € 8.370.000
  15. Cesena        € 8.062.000
  16. Cosenza      € 6.707.000
  17. Mantova      € 6.100.000
  18. Carrarese    € 5.900.000
  19. Cittadella    € 5.747.000
  20. Juve Stabia € 5.630.000

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Precedenti: Juve Stabia-Cosenza sono 17 in campionato a Castellammare

Dopo oltre sei anni, la Juve Stabia torna a sfidare il Cosenza in campionato a Castellammare. L'ultima volta grazie ad un calcio di rigore di Francesco Forte allo scadere le vespe conquistarono i tre punti
Pubblicita

Ti potrebbe interessare