mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
16 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Mer
13 ° Gio
11 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Sequestro di 6 ton di rame granulato e 40 ton di materiali ferrosi

Sequestro di 6 ton di rame granulato e 40 ton di materiali ferrosi

di Redazione Campania
3 Luglio 2020
in Ultime Notizie
A A
polizia ferroviaria polfer napoli, Spaccio nella stazione di Napoli
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

SEQUESTRO DI 6 TONNELLATE DI RAME GRANULATO E 40 TONNELLATE DI MATERIALI FERROSI DALLA POLIZIA DI STATO DENUNCIATO L’AUTISTA

Sequestro di 6 ton di rame granulato e 40 ton di materiali ferrosi

Nell’ambito dei controlli straordinari eseguiti dalla Polizia di Stato nei giorni scorsi presso decine di depositi di rottamai e materiali ferrosi in tutta la Regione Campania, finalizzati  a contrastare il noto fenomeno dei furti di rame, nella giornata di ieri, gli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria di Napoli hanno effettuato un sequestro di 6 tonnellate di rame granulato e 40 tonnellate circa di materiali ferrosi di vario genere, che vanno dal piombo all’acciaio, nei confronti di una società di raccolta e stoccaggio di rifiuti non pericolosi della zona industriale ASI di Aversa.

Leggianche

Denunciati 3 parcheggiatori abusivi in zona Mercato

Piscinola: maltratta e minaccia di morte i genitori, arrestato

Il materiale è stato rinvenuto e sequestrato mentre erano in corso le operazioni di scarico da un autocarro con rimorchio.

Dall’esame della documentazione esibita dall’autista del mezzo agli Agenti della Polizia Ferroviaria è emerso che i F.I.R. (formulari d’ identificazione dei rifiuti) risultavano palesemente difformi dai rifiuti trasportati.

Al vaglio degli inquirenti la gestione illecita di rifiuti speciali che, al termine di questa prima fase di accertamenti, hanno portato alla denuncia in stato di libertà dell’autista dell’autocarro, oltre che al sequestro preventivo dei materiali ferrosi e della relativa documentazione .

Redazione Campania

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia, i convocati di mister Caserta per il derby con la Salernitana

Prossima Notizia

F1, GP Austria: il venerdì di prove libere va alla Mercedes

Ti potrebbe Interessare

Via Medina: forza uno scooter parcheggiato in strada, arrestato
Cronaca NAPOLI

Via Medina: forza uno scooter parcheggiato in strada, arrestato

di Lorenza Sabatino
24 Febbraio 2021
Zona rossa a Castellammare
Castellammare di stabia (NA)

Zona rossa a Castellammare: il sindaco, “è una fake news”

di Lorenza Sabatino
24 Febbraio 2021
Castellammare, rubati tamponi
Castellammare di stabia (NA)

Rubati tamponi, test e mascherine da un presidio di Castellammare

di Lorenza Sabatino
24 Febbraio 2021
Castello di Cisterna, sequestrate dosi di cocaina nascoste in giardino
Cronaca Campania

Sequestrate dosi di cocaina nascoste in giardino a Castello di Cisterna

di Lorenza Sabatino
24 Febbraio 2021
Juve-Stabia-Avellino-Calcio-Serie-C-Girone-C-2020-2021-Borrelli-4
Juve Stabia

Juve Stabia, fissate date e orari delle ultime 9 giornate di campionato

di Natale Giusti
24 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Hamilton Lewis F1 (CC BY-SA 4.0)

F1, GP Austria: il venerdì di prove libere va alla Mercedes

Napoli, C.so Umberto (Foto free)

Napoli C.so Umberto: denunciato 56enne per atti persecutori e violenza

San Giorgio, continuano gli interventi sulla pubblica illuminazione

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Denunciati 3 parcheggiatori abusivi in zona Mercato

Denunciati 3 parcheggiatori abusivi in zona Mercato

24 Febbraio 2021
Piscinola: maltratta e minaccia di morte i genitori, arrestato

Piscinola: maltratta e minaccia di morte i genitori, arrestato

24 Febbraio 2021
Via Medina: forza uno scooter parcheggiato in strada, arrestato

Via Medina: forza uno scooter parcheggiato in strada, arrestato

24 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021