6.5 C
Castellammare di Stabia

Sequestrati nel napoletano più di un milione di merce non sicura

LEGGI ANCHE

I finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore, a seguito di un’attività info-investigativa articolata su più interventi, hanno sequestrato 1.334.864 di prodotti per la casa e per la cura della persona non sicuri, circa 11.000 capi di abbigliamento falsi recanti note griffe della moda e 1.842 prodotti della cosmesi. 7 responsabili sono stati denunciati alle A.G. territorialmente competenti.

Casoria – I finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore, a seguito di un’attività info-investigativa articolata su più interventi, hanno sequestrato 1.334.864 di prodotti per la casa e per la cura della persona non sicuri.

I militari hanno individuato a Casoria, un deposito che custodiva 10.960 di abbigliamento con marchi di note griffe. I I capi erano stivati all’interno di scatole di cartone, muniti di cartellini con i relativi prezzi di vendita. La merce era quindi pronta per essere smerciata sul mercato come materiale originale e non contraffatto.

L’attività della Guardia di Finanza si è concentrata anche nella cittadina di Quarto. Qui gli agenti hanno sequestrato 1.842 prodotti tra cosmesi e cura della persona recanti noti marchi, ma sembrerebbe contraffatti.

A Frattaminore e nella cittadina di Caivano sono stati sottoposti a sequestro complessivamente 1.334.864 di prodotti per la casa e la cura della persona non sicuri. I prodotti non presentavano il marchio CE ed erano sprovvisti di etichetta in lingua italiana, non erano quindi conformi alla direttiva 2001/95/CE.

A

l fine delle operazioni sono stati denunciati 7 responsabili.

 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare