Scioglimento Castellammare: Chiesti al Tar Tutti gli Atti

LEGGI ANCHE

Nel contesto dello scioglimento del Consiglio comunale di Castellammare, l’ex Sindaco Cimmino e gli amministratori presentano un ricorso al Tar del Lazio.
L’ordinanza istruttoria impone la consegna completa degli atti entro un mese, precedendo l’udienza pubblica del 29 maggio.
Il focus è sull’acquisizione dettagliata, inclusa la relazione del Prefetto e altre documentazioni, nel rispetto delle cautele legate alla natura classificata del testo amministrativo.

Scioglimento Castellammare: Udienza Pubblica il 29 Maggio

Scioglimento Castellammare: Ex sindaco Cimmino e amministratori chiedono al Tar del Lazio tutti gli atti relativi al decreto di scioglimento del Consiglio comunale stabiese emesso a febbraio 2022 dal Presidente della Repubblica.

L’ordinanza istruttoria, nell’ambito del ricorso presentato dagli ex amministratori, richiede l’acquisizione completa e priva di omissis degli atti, inclusi la relazione del Prefetto, la Commissione d’accesso, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica (del 23 dicembre 2021) e l’eventuale relazione del procuratore della Repubblica.

Il Tar ha fissato l’udienza pubblica per la trattazione di merito il 29 maggio, concedendo un mese di tempo per il deposito integrale dei documenti, rispettando le cautele legate alla natura classificata del testo amministrativo.


La Virtus Stabia programma la nuova stagione: Organigramma e stadio le priorità

Prosegue l’idea di crescita e di rafforzamento societario per la stabilità in Eccellenza e di investimenti per lo stadio comunale di Casola di Napoli
Pubblicita

Ti potrebbe interessare