13.2 C
Castellammare di Stabia

Sciami sismici nei Campi Flegrei: Cause, Sicurezza e Monitoraggio

LEGGI ANCHE

Sciami sismici nei Campi Flegrei: notte di paura a Napoli. Terremoto magnitudo 4.2. Cause e sicurezza nell’area vulcanica.

Notte di Paura nei Campi Flegrei: Sciami Sismici Agitano la Regione

U

na notte insonne ha colpito i napoletani e i residenti nel litorale flegreo, causata da un persistente sciame sismico nei Campi Flegrei. La scossa più intensa, con magnitudo 4.2, ha svegliato molti alle 3:35, localizzata a Napoli, Dazio, a una profondità di 2.9 km.

Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha condiviso la preoccupazione ma ha assicurato che un’ora dopo la scossa non sono stati segnalati danni a persone o cose. Ha anche contattato le istituzioni scientifiche per monitorare la situazione.

Il motivo di questi terremoti è stato oggetto di uno studio dell’Ingv, firmato da Mauro Di Vito, Francesca Bianco e Carlo Doglioni, importanti figure nell’ambito vulcanologico.

L’area dei Campi Flegrei è nota per la sua attività vulcanica millenaria, caratterizzata da rilascio di gas, bradisismo (sollevamento/abbassamento del suolo), e attività sismica. Questa instabilità ha causato evacuazioni nel passato, come negli anni ’60-’70 e ’80-’84. Dal 2005, si è verificato un nuovo sollevamento del suolo, raggiungendo 113 centimetri nel 2023.

L’attuale aumento di sciami sismici è concentrato nell’area di Pozzuoli, Solfatara, Pisciarelli e Agnano, con profondità inferiori a 4 km. Le cause possono essere legate a risalite di gas, pressurizzazione del sistema idrotermale profondo o iniezioni di magma a 3-4 km di profondità. La sismicità si è estesa negli ultimi anni, indicando un espansione dei fluidi o del magma.

Nonostante la preoccupazione, al momento la probabilità di un’eruzione vulcanica è bassa. L’Ingv monitora costantemente la situazione e comunica tempestivamente ai livelli della Protezione Civile ogni variazione rilevante.

In questa fase di incertezza, la calma è essenziale. La comunità è invitata a non cedere al panico e a collaborare con le istituzioni che lavorano incessantemente per la sicurezza di questa terra complessa e bella.


Gennaro Scognamiglio: “La Juve Stabia sta disputando un campionato fantastico. La Salernitana rischia la C”

L'ex giocatore, con un passato importante alla Juve Stabia, analizza il momento delle due squadre campane
Pubblicita

Ti potrebbe interessare