10.5 C
Castellammare di Stabia

Risotto al Nero di Seppia con Vongole e i vini Vermentino e Falanghina.

LEGGI ANCHE

Risotto al Nero di Seppia con Vongole: Un Delizioso Connubio di Sapori del Mare

Immergiti nell’eleganza culinaria di un Risotto al Nero di Seppia con Vongole, una sinfonia di sapori marini che incanta il palato. Accompagna questo piatto prelibato con il fresco Vermentino o la vivace Falanghina, creando un’esperienza gastronomica autentica e indimenticabile.

Esplora il perfetto abbinamento con i vini Vermentino e Falanghina. Una ricetta raffinata che celebra il gusto del mare con suggestioni mediterranee.

Risotto al Nero di Seppia con Vongole: Un Delizioso Connubio di Sapori del Mare

Scopri il connubio perfetto tra la tradizione della cucina italiana e l’arte dell’abbinamento enologico, trasformando il tuo pranzo in un viaggio culinario sensoriale.

Ingredienti

  1. 320g di riso carnaroli
  2. 500g di vongole
  3. 2 bustine di nero di seppia
  4. 1 cipolla
  5. 1 bicchiere di vino bianco
  6. Brodo di pesce q.b.
  7. Olio extravergine d’oliva
  8. Sale e pepe q.b.
  9. Prezzemolo fresco

Ecco la procedura dettagliata:

  1. Preparazione degli ingredienti:
       – Pulire accuratamente le vongole, lasciandole in ammollo in acqua salata per eliminare eventuali residui di sabbia.
    – Tritare finemente cipolla e aglio per il soffritto.
  1. Preparazione del brodo:
       – Utilizzare il liquido delle vongole, filtrato per eliminare impurità, come base per il brodo.
    – Aggiungere al brodo il nero di seppia per conferire colore e sapore.
  1. Soffritto e Tostatura:
       – In una pentola, far soffriggere cipolla e aglio in olio d’oliva.
    – Aggiungere il riso e tostare leggermente per aumentare la consistenza del piatto.
  1. Cottura del Risotto:
       – Aggiungere gradualmente il brodo preparato, mescolando costantemente.
    – Quando il riso è quasi cotto, aggiungere il nero di seppia per intensificare il colore e il sapore.
  1. Aggiunta delle:
       – Nel finale, unire le vongole precedentemente sgusciate e aggiustare di sale e pepe.
  1. Impiattamento:
       – Servire il risotto al nero di seppia con vongole ben mantecato e guarnire con prezzemolo fresco.

Abbinamento Vini

  1. Vermentino: Fresco e aromatico, si sposa bene con il sapore marino del piatto.
  2. Falanghina: Il suo profumo e la freschezza bilanciano la cremosità del nero di seppia.

Juve Stabia: Confermata ancora una volta la squalifica di Pagliuca che sabato contro il Pisa andrà in tribuna

Confermate le 3 giornate di squalifica a Pagliuca: Amarezza per la società che assiste per la seconda volta all'inflessibilità della corte sportiva d'appello
Pubblicita

Ti potrebbe interessare