venerdì, Aprile 23, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
16 ° Ven
14 ° Sab
15 ° Dom
16 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Renzi fa dimettere i suoi tre rappresentanti al Governo: è la crisi

Renzi fa dimettere i suoi tre rappresentanti al Governo: è la crisi

di Stanislao Barretta
13 Gennaio 2021
in Editoriali, Politica, Ultime Notizie
A A
Renzi fa dimettere i suoi tre rappresentanti al Governo
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Tanto tuonò che alla fine piovve: Renzi, in conferenza stampa in una delle sale alla Camera, ha annunciato il ritiro del suo tris, le ministre Bellanova e Bonetti ed il sottosegretario Scalfarotto, ed è crisi.

Renzi fa dimettere i suoi tre rappresentanti al Governo: è la crisi

Renzi si presenta in sala conferenza, in ritardo sull’ora prefissata, accompagnato dalle ministre Bellanova e Bonetti e dal sottosegretario Scalfarotto e da inizio al suo show, in larga parte previsto, soprattutto per il suo solito dire di andare per un verso e subito dopo affermare, con la stessa sicurezza e serietà, che sta andando per ben altra via.

Ma vediamo di riassumere cosa ha detto.

Ha esordito affermando:

«Abbiamo convocato questa conferenza per fare il punto sulla situazione politica del paese e per annunciare le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti e del sottosegretario Scalfarotto»

Bene! Almeno così una cosa sembra finalmente chiarita e si esce da almeno uno dei suoi ultimi penultimatum. Dico “sembra” perché, anche se magari così sembra, ecco che subito dopo riprende il carosello del dico, non dico, me ne vado ma forse anche no, non sono io ad essere il cattivo, lo sono gli altri che non accettano di fare come dico io.

Insomma, la solita replica della barzelletta: io? Io razzista? Ma non esiste proprio! È lui ad essere negro!

Infatti, il dove sarebbe andato a parare alla fine lo si avverte sin dalle prime parole con le quali comincia a costruire un’aura di santità per se ed i suoi.

Dice infatti:

«È molto più difficile lasciare una poltrone che aggrapparsi allo status quo. Noi viviamo una grande crisi politica, stiamo discutendo dei pericoli legati alla pandemia. Davanti a questa crisi il senso di responsabilità è quello di risolvere i problemi, non nasconderli»

e prosegue con:

«La nostra responsabilità è dare risposte al paese».

Ma che bravi. Santi subito!

Ma poi la santità comincia subito a scricchiolare quando, strumentalmente, dichiara la sua “fiducia incrollabile e senza condizioni” nell’operato del Presidente Mattarella epperò ….

Epperò aggiunge subito che la crisi non la si può addebitare a lui ed al suo operato.

La crisi, afferma, “è aperta da tempo” per cui lui non ha fatto altro che renderla visibile e, ciò premesso, ecco che subito passa ad accusare il presidente del Consiglio Conte, e il resto della maggioranza, di non avere rispettato le regole della democrazia in quest’anno di governo il che, detto da lui, fa ridere (se non ci fosse da piangere) visto che nel suo passato di calpestii se ne contano tanti ma, essendo fatti da lui, era alta politica. E lo rivendica a testa alta e faccia adeguata.

A chi gli fa notare la situazione in cui l’Italia (e non solo) versa con la pandemia sanitari in atto, e la crisi economica che si trascina dietro, risponde:

«C’è una drammatica emergenza da affrontare ma non può essere l’unico elemento che tiene in vita il governo. Rispondere alla pandemia significa avere desiderio e bisogno di sbloccare i cantieri e agire sulle politiche industriali»

Richiamato a spiegare come, a questo punto, si esce dalla crisi, continuando (o riprendendo) il suo gioco preferito, quello dell’oca, torna alla casa di partenza rispondendo:

“Tocca al presidente del Consiglio, noi siamo pronti a discutere di tutto.
Una pregiudiziale sulla permanenza di Conte a Palazzo Chigi? Noi non abbiamo nessuna pregiudiziale né sui nomi né sulle formule …. non faremo mai i ribaltoni e non faremo mai un Governo con le forze della destra sovranista …. è l’unica pregiudiziale”.

Poi aggiunge, come il va avanti del gioco dell’oca:

«Se c’è governo istituzionale siamo pronti, ma anche all’ opposizione»

E con questo, al solito, dice tutto dicendo niente come anche chiude tutto senza nulla chiudere visto che poi aggiunge subito anche che, però, in parlamento, ad ogni modo, «ci sono le condizioni per evitare il voto».

Insomma, ecco il torna indietro, o salta a, dello stesso gioco, ed il solito problema è che nemmeno questo è univoco.  È Sì ed allo stesso tempo No. Lo si potrà decifrare solo a posteriori, secondo sua convenienza!

Ciò che per ora invece è chiaro ed indiscutibile (forse, perché Renzi di sicuro avrà la sua pezza a colore anche per questo) è che la sua azione, e le sue parole, per il momento, rappresentano un macigno enorme per la governabilità del Paese in un momento delicatissimo.

Questo è quanto fa subito notare il capo politico a interim del Movimento 5 stelle, Vito Crimi, che afferma:

“Mentre il Paese affronta con fatica, impegno e sacrificio la più grave crisi sanitaria, sociale ed economica della storia recente, Renzi sceglie di ritirare la propria delegazione di ministri. Credo che nessuno abbia compreso le ragioni di questa scelta. Ma ora è il momento della responsabilità, non dei personalismi”

Contemporaneamente si fa sentire anche il vicesegretario del Pd, Andrea Orlando che, lapidario, scrive:

 “Un grave errore fatto da pochi che pagheremo tutti”

Ecco, appunto: Povera Patria

Stanislao Barretta

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia, il bellissimo post social di Donovan Maury

Prossima Notizia

Vallo della Lucania: rubano carte d’identità e denaro

Ti potrebbe Interessare

Givova Scafati durante l'inno nazionale
Basket

Givova Scafati, parte la fase ad orologio con la sfida alla Bertram Tortona

di Antonino Aversa
23 Aprile 2021
Meteo Castellammare di Stabia 23-26 aprile 2021
Ultime Notizie

Meteo Castellammare di Stabia 23-26 aprile 2021: oggi nubi sparse

di Lorenza Sabatino
23 Aprile 2021
Omicidio Maurizio Cerrato da pagina fb della figlia Maria Adriana Cerrato
Cronaca Campania

Omicidio Maurizio Cerrato: 4 arresti a Torre Annunziata

di Lorenza Sabatino
23 Aprile 2021
SSC Calcio Napoli

Massimiliano Farris: “I rigori sono episodi importanti, vanno valutati bene”

di Francesco De Martino
23 Aprile 2021
Rileggi live Napoli Lazio
Ultime Notizie

Rileggi live: Napoli-Lazio 5-2

di Marco Palomba
22 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Vallo della Lucania: rubano carte d’identità e denaro

Vallo della Lucania: rubano carte d’identità e denaro

Gattuso Napoli

Gattuso: "Abbiamo sofferto ma lo sapevamo. Osimhen? Ha ricominciato a correre"

Il sequestro è stato eseguito dalla GdF di CT

Sequestro di azienda agricola e terreni ad appartenente a “Cosa nostra”

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021