sabato, Febbraio 27, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
10 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Reggio Calabria, bancarotta della Multiservizi SPA

Reggio Calabria, bancarotta della Multiservizi SPA

di Sebastiano Adduso
3 Ottobre 2019
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

In manette otto persone per bancarotta. Sigilli a beni per 5 milioni. Fondi pubblici alle cosche con accordi politici e imprenditoriali, arresti e sequestri.

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il supporto operativo dei colleghi di Milano, Siena ed Agropoli – con il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia – dalle prime luci dell’alba stanno eseguendo in Calabria, Campania, Toscana e Lombardia un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa, dal GIP del Tribunale, nei confronti di 8 persone responsabili, a vario titolo e in concorso tra loro, del reato di bancarotta fraudolenta in quanto, quali titolari di cariche e/o qualifiche societarie, con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso ed in tempi diversi, distraevano e dissipavano il patrimonio delle società “Multiservizi S.p.a.” e “Gestione Servizi Territoriale S.r.l.” (G.S.T. S.r.l.) in pregiudizio dei creditori, cagionandone dolosamente il fallimento.

Leggianche

Operazioni degli agenti di Polizia a Chiaiano e dei falchi ad Avvocata

Guardia di Finanza Ancona, scoperta maxi frode nella cantieristica navale

Contestualmente è in corso d’esecuzione un “decreto di sequestro preventivo d’urgenza” che dispone il sequestro di somme di denaro per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro. I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 10:30 presso la sala conferenze del Comando Provinciale di Reggio Calabria.

La società Multiservizi S.p.a. aveva come oggetto sociale le attività di produzione e di fornitura di servizi reali ed intellettuali nel settore della gestione e manutenzione in genere del patrimonio di Enti pubblici locali. La Società poteva quindi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perseguire i suddetti scopi sociali, mediante l’effettuazione tra l’altro delle seguenti attività: – svolgimento di attività intese a garantire l’igiene la sicurezza e l’agibilità delle scuole comunali, nonchè di altri edifici ed aree che il comune destina ad uso pubblico; in questo ambito fornisce prestazioni quali pulizie, manutenzione e riparazione ordinaria degli impianti elettrici ed idraulici, nonchè delle strutture murarie e degli infissi, manutenzione e progettazione del verde, sorveglianza, guardiania, custodia, conduzione di impianti; – svolgimento delle altre attività ausiliarie dei servizi scolastici del comune, quali fornitura pasti e supporti logistici; – individuazione e realizzazione delle soluzioni più funzionali per la valorizzazione del patrimonio disponibile  in termini sia di adeguamento ai canoni di locazione (se necessario) che di alienazione di unità immobiliari strumentali ai fini dell’Amministrazione Comunale anche programmando interventi di ristrutturazione necessari per accrescere il valore degli immobili; – implementazione degli interventi volti all’adeguamento delle condizioni per i contratti in essere; – programmazione ed avvio delle procedure per l’eventuale dismissione di unità del patrimonio immobiliare, nel rispetto dei principi di trasparenza ed economicità; – analisi dello stato di conservazione e di funzionalità dei beni demaniali e patrimoniali intesi nell’accezione più ampia, dalle strade agli impianti di illuminazione pubblica agli edifici pubblici, ai giardini ed ai parchi, dagli impianti sportivi agli impianti idrici; – interventi di manutenzione e/o ristrutturazione per il ripristino delle condizioni di funzionalità ordinarie dei servizi.

Adduso Sebastiano



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Le pagelle divertenti – Meret indossa l’aureola. Milik? Carlo da Reggiolo potrebbe pensarci… Inguardabile

Prossima Notizia

3 ottobre 1839: inaugurata la Napoli-Portici, prima ferrovia in Italia

Ti potrebbe Interessare

sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid
Cronaca Campania

Torre del Greco, i nuovi contagi continuano a preoccupare: 42 guarigioni nell’ultimo bollettino

di Mario Calabrese
27 Febbraio 2021
Dell'Orco Bisceglie
Juve Stabia

Dell’Orco (Corriere dello Sport): “Il Bisceglie vuole evitare i playout”

di Giuseppe Rapesta
27 Febbraio 2021
Apicella Gianluca
Juve Stabia

Apicella (Magazine Pragma): “Juve Stabia da settimo o ottavo posto”

di Giuseppe Rapesta
27 Febbraio 2021
droga trasportata in un'ambulanza
MESSINA

Ambulanza utilizzata come mezzo di trasporto di 30 kg di marijuana

di Sebastiano Adduso
27 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 27 febb-1 marzo 2021
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 27 febb-1 marzo 2021: oggi nebbia

di Cristina Adriana Botis
27 Febbraio 2021
Prossima Notizia

3 ottobre 1839: inaugurata la Napoli-Portici, prima ferrovia in Italia

dinosauri a napoli

Napoli, Teatro Troisi: DINOSAURI “VIVI”

Il caso Mancini, ipervalutazioni e falso in bilancio. Cosa rischia Petrachi e la Roma

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Operazioni degli agenti di Polizia

Operazioni degli agenti di Polizia a Chiaiano e dei falchi ad Avvocata

27 Febbraio 2021
Guardia di Finanza Ancona

Guardia di Finanza Ancona, scoperta maxi frode nella cantieristica navale

27 Febbraio 2021
sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid

Torre del Greco, i nuovi contagi continuano a preoccupare: 42 guarigioni nell’ultimo bollettino

27 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021