9.5 C
Castellammare di Stabia

Pomigliano d’Arco, scoperta fattoria abusiva in una discarica a cielo aperto

LEGGI ANCHE

Pomigliano d’Arco: Sicurezza ambientale. i carabinieri scoprono una “fattoria” abusiva in una discarica a cielo aperto. Denunciati marito e moglie

Pomigliano d’Arco, scoperta una ‘fattoria’ abusiva in una discarica a cielo aperto

Proseguono i controlli dei Carabinieri nell’Area Nord della Provincia di Napoli su disposizione del comando provinciale nella lotta al fenomeno legato allo smaltimenti illecito di rifiuti.

A Pomigliano d’Arco i militari della locale Stazione Carabinieri insieme a quelli della Stazione Carabinieri Forestali di Marigliano hanno denunciato per maltrattamento di animali, detenzione fauna selvatica patrimonio dello Stato, ricettazione, smaltimento illecito, abbandono di rifiuti e detenzione di sostanze stupefacenti i coniugi B.E. (50enne del luogo, nullafacente, pregiudicato) e M.A. (46enne del luogo casalinga, incensurata).

I militari hanno rinvenuto e sequestrato rifiuti speciali in un terreno di 450 metri quadri occupato abusivamente: c’erano scarti ferrosi, rifiuti edilizi e elettrodomestici. Nel tempo i rifiuti erano stati accantonati e, in parte, interrati in un pozzetto di cemento.
Rinvenuti e sequestrati anche un ciclomotore senza targa e con la matricola del telaio punzonata, una pianta di “marijuana”.

Nello stesso fondo i Carabinieri hanno trovato tre tartarughe, un cardellino e degli animali da cortile (anatre, polli e cuccioli di cane) tenuti in gabbie sporche, in pessime condizioni igieniche senza acqua e mangime. Trovato, infine, un pony, costretto in un piccolo recinto che non gli consentiva libertà di movimento.

L’area è stata sequestrata e gli animali affidati a varie associazioni che se ne prenderanno cura.

Cristina Adriana BotisRedazione Campania

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare