sabato, Marzo 6, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Pietrarsa: il sito ferroviario più antico del bel paese

Pietrarsa: il sito ferroviario più antico del bel paese

di Redazione
4 anni fa
in Ultime Notizie
A A
pietrarsa san-giorgio-a-cremano
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Leggianche

Palermo-Juve Stabia, la presentazione del match di domani

“Caffè lungo”: 8 misure cautelari per assenteismo dall’Ospedale dei Bambini di cui erano dipendenti

Pietrarsa e le sue contraddizioni

È il sito ferroviario più antico del bel paese, stiamo parlando della stazione di Pietrarsa che si trova sul confine tra le città di Portici e San Giorgio a Cremano.

Molti non sanno che la prima tratta ferroviaria è stata proprio Napoli-Portici, per la serie arriva il mistero buffo. Nel famoso sito ferroviaria vige il museo nazionale ferroviario di Pietralsa* semplicemente conosciuto come il museo dei treni. Molti cittadini ci segnalano un fatto insolito.

Nella stazione non esiste una biglietteria e quella elettronica è guasta oramai da settimane. I pendolari hanno segnalato a chi di dovere questo fatto insolito ma per adesso i pendolari hanno ricevuto il classico due di picche.

Gianluca Apicella

* Il Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa è un museo ferroviario ubicato tra le estreme propaggini della periferia orientale di Napoli, nel quartiere napoletano di San Giovanni a Teduccio, al confine con i comuni di Portici e San Giorgio a Cremano. Sorge in posizione adiacente alla stazione ferroviaria Pietrarsa-San Giorgio a Cremano.

Il museo ferroviario è stato realizzato laddove sorgeva il reale opificio borbonico di Pietrarsa, struttura concepita da Ferdinando II di Borbone nel 1840 come industria siderurgica e dal 1845 come fabbrica di locomotive a vapore. L’attività ebbe inizio con il montaggio in loco di 7 locomotive, utilizzando le parti componenti costruite in Inghilterra secondo uno dei precedenti modelli inglesi acquistati nel 1843. Il 22 maggio di quell’anno, Ferdinando II emanò un editto nel quale tra l’altro riportava: «È volere di Sua maestà che lo stabilimento di Pietrarsa si occupi della costruzione delle locomotive, nonché delle riparazioni e dei bisogni per le locomotive stesse degli accessori dei carri e dei wagons che percorreranno la nuova strada ferrata Napoli-Capua». Nel 1853 a Pietrarsa prestavano la loro opera circa 700 operai facendo dell’opificio il primo e più importante nucleo industriale italiano oltre mezzo secolo prima che nascesse la Fiat e 44 anni prima della Breda.

note da wikipedia

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Maggio a Premium: “Partita importante, le motivazioni si trovano da sole”

Prossima Notizia

Champions, Napoli-Benfica, i voti di Vivicentro: applausi a scena aperta!

Ti potrebbe Interessare

Tre persone arrestate a Sant'Antonio Abate per lesioni personali e rapina
Cronaca Campania

Tre persone arrestate a Sant’Antonio Abate per lesioni personali e rapina

di Cristina Adriana Botis
6 Marzo 2021
Endometriosi: call to action per fare luce nel mese della consapevolezza
MESSINA

Endometriosi: call to action per fare luce nel mese della consapevolezza

di Mariella Musso
6 Marzo 2021
45enne di Pescara denuncia il compagno 48enne
Cronaca Abruzzo

45enne di Pescara denuncia il compagno 48enne: divieto di avvicinamento

di Cristina Adriana Botis
6 Marzo 2021
Filippi Palermo
Juve Stabia

Filippi (Palermo): “Juve Stabia allenata benissimo. Una delle più forti”

di Natale Giusti
6 Marzo 2021
torre del greco punto vaccinazione orfanotrofio
Cronaca Campania

Torre del Greco, al via la campagna vaccinale anti-Covid presso l’ex Orfanotrofio

di Mario Calabrese
6 Marzo 2021
Prossima Notizia

Champions, Napoli-Benfica, i voti di Vivicentro: applausi a scena aperta!

Napoli-Benfica, Hamsik: "Grande risultato contro una squadra forte"

TRENTO-NAPOLI-HAMSIK-FOTOCUOMO

Ancora Marek Hamsik: gol numero 14 in Europa e 101 in totale

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021