mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Mer
13 ° Gio
11 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Parco del Vesuvio, firmato il protocollo per combattere l’abusivismo

Parco del Vesuvio, firmato il protocollo per combattere l’abusivismo

di Vincenza Lourdes Varone
25 Luglio 2019
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Previste tutta una serie di demolizioni

L’Ente Parco de Vesuvio, nella personalità del presidente Agostino Casillo, e dal direttore dello stesso Ente Parco, Stefano Donati, ha firmato il protocollo che prevede la demolizione di tutte le opere abusive presenti sul territorio del parco.

Il protocollo, oltre che dalle personalità sopra indicate, è stato sottoscritto dal procuratore generale della Repubblica, Luigi Riello, dall’avvocato generale della Repubblica, Antonio Gialanella, dal procuratore della Repubblica di Napoli, Giovanni Melillo, dal suo delegato e capo dell’ufficio demolizioni della stessa Procura, Nunzio Fragliasso, dal procuratore della Repubblica di Nola, Anna Maria Lucchetta, dal procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Pierpaolo Filippelli, dal presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio.

Leggianche

Villaggio Prenestino, arrestato il capo della banda di rapinatori che colpiva nell’Est romano

Confiscati villa con piscina e supermercati ad esponente clan (VIDEO)

Il tutto è stato reso noto attraverso un comunicato dello stesso Ente parco, in cui si legge che

«l’Ente Parco ha deciso di concretizzare ancor più la sua azione amministrativa di tutela del territorio anche attraverso la condivisa formalizzazione della scelta di attuare la legislazione che consente all’Ente di finanziare, nella sua qualità pubblica, le attività giudiziarie della Procura generale e delle Procure dinanzi citate, attività funzionali a dare esecuzione alle sentenze definitive di demolizione di immobili illeciti edificati nel territorio del Parco».

Infine si legge :

«A tali attività giudiziarie di demolizione la Procura Generale e le Procure suddette dedicano quotidiano e delicato impegno, con organizzazione e tecnica che distingue i nostri uffici sul piano nazionale e che assorbe energie importanti dei suoi magistrati, spese a difesa della legalità violata così drammaticamente dalla speculazione che sfigura il volto del territorio. Attraverso tale protocollo, l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio si pone, primo fra i consimili Enti italiani, al fianco del ministero della Giustizia e della Cassa depositi e prestiti in tale opera di finanziamento delle attività giudiziarie di demolizione degli immobili abusivamente edificati. Si aprono, in tal modo, attraverso tale sinergia tra l’autorità giudiziaria e l’Ente Parco, nuove prospettive nella tutela del prezioso territorio di elezione affidato allo stesso Ente Parco, territorio oggetto dell’aggressione pluridecennale dell’abusivismo edilizio; aggressione avverso la quale il coordinamento delle energie delle pubbliche istituzioni appare, più che mai in questa Regione, indispensabile strumento di promozione del bene pubblico, nel caso di specie rappresentato dall’inestimabile patrimonio naturale e culturale, quello del territorio vesuviano, che è proprio dell’intera Nazione».



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Torre del Greco, aggredisce la madre e i fratelli: arrestato 31enne

Prossima Notizia

Torre Annunziata, pesca professionale al porto: approvato il progetto

Ti potrebbe Interessare

GORI Giovanni Paolo Marati
Cronaca Campania

GORI è la migliore utility del mondo idrico nel Mezzogiorno

di Redazione Campania
24 Febbraio 2021
controllato 137 veicoli per trasporto merci-persone
Cronaca Sicilia

137 veicoli per trasporto merci-persone controllati e 94 sanzioni elevate

di Sebastiano Adduso
24 Febbraio 2021
Palermo
SICILIA

Palermo, due Comuni in zona rossa fino all’11 marzo

di Mariella Musso
24 Febbraio 2021
Febbraio Sport peter-drew-SVuZX9jjtew-unsplash
SPORT

Febbraio 2021: Mese davvero apprezzato dagli appassionati di sport

di Redazione Sportiva
24 Febbraio 2021
Mercato - NA, arrestato per spaccio
Cronaca NAPOLI

Mercato – NA: arrestato , per spaccio, Raffaele Fonzo, 40enne napoletano

di Stéphanie Esposito Perna
24 Febbraio 2021
Prossima Notizia
porto torre annunziata

Torre Annunziata, pesca professionale al porto: approvato il progetto

LIVE - Presentazione Napoli 2019-20: suona l'inno della Champions, "Chi non salta juventino è!"

Juve Stabia Castel Di Sangro

Juve Stabia - Castel Di Sangro (11-3): Altro allenamento congiunto vinto

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Polizia Locale Roma Capitale, arresto capo della banda a Villaggio Prenestino

Villaggio Prenestino, arrestato il capo della banda di rapinatori che colpiva nell’Est romano

24 Febbraio 2021
Confiscati dalla GdF di Catania beni per 10 milioni di euro

Confiscati villa con piscina e supermercati ad esponente clan (VIDEO)

24 Febbraio 2021
GORI Giovanni Paolo Marati

GORI è la migliore utility del mondo idrico nel Mezzogiorno

24 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021