17.5 C
Castellammare di Stabia

Paella di pesce e uova: la ricetta

LEGGI ANCHE

La Paella di pesce e uova è un’idea vincente, un vero tripudio di sapori che vi conquisterà forchettata dopo forchettata.

Paella di pesce e uova: la ricetta

L

a Paella di pesce e uova è un piatto buono e completo, una ricetta di piatto unico di grande effetto, pur nella sua relativa semplicità.

Ingredienti:

  • 400g di riso
  • 500g di gamberi
  • 500g di cozze
  • 500g di vongole
  • 500g di seppie
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 pomodori maturi
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di zafferano
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Brodo di pesce

Preparazione:

  1. Inizia preparando il brodo di pesce. Per farlo, fai bollire 1,5 litri d’acqua con gli scarti dei pesci, le teste dei gamberi, le spine delle seppie e le cozze e le vongole non aperte in una pentola a parte. Dopo 30 minuti, filtra il brodo con un colino a maglia fine e tienilo da parte.
  2. Pulisci i gamberi e le seppie e mettili da parte.
  3. In una padella grande, fai rosolare la cipolla tritata e gli spicchi d’aglio tagliati a pezzetti con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungi i peperoni tagliati a cubetti e i pomodori pelati e tagliati a pezzi. Lascia cuocere per alcuni minuti finché le verdure saranno morbide.
  4. Aggiungi le seppie e le cozze e lascia cuocere per 5 minuti finché le cozze non si aprono. Togli le cozze dalla padella e tienile da parte.
  5. Aggiungi i gamberi e le vongole alla padella e lascia cuocere per 5-7 minuti finché i gamberi non diventano rosa e le vongole non si aprono.
  6. Aggiungi il riso alla padella e mescola bene. Aggiungi il brodo di pesce bollente fino a coprire il riso (circa 1,5 litri). Aggiungi il cucchiaino di zafferano e il sale e il pepe a piacere.
  7. Lascia cuocere la paella a fuoco medio-basso per circa 20 minuti finché il riso non assorbe tutto il brodo e diventa morbido. Mescola di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi al fondo della padella.
  8. Quando il riso è quasi pronto, fai quattro incavi sulla superficie e rompi un uovo in ogni incavo. Copri con un coperchio e lascia cuocere per altri 5-7 minuti finché le uova non sono cotte.
  9. Togli la padella dal fuoco e guarnisci la paella con le cozze precedentemente messe da parte. Servi caldo!

Buon appetito!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Juve Stabia – Salernitana sarà diretto da Matteo Marchetti che torna ad arbitrare una partita dei gialloblù

Il fischietto di Ostia Lido, astro nascente dell'arbitraggio italiano, dirigerà il match della 32ª giornata di Serie BKT 2024-2025
Pubblicita