lunedì, Aprile 12, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Napoli, avviato il confronto con le Municipalità sui Piani Urbanistici Attuativi

Raffaele Izzo di Raffaele Izzo
25 Ottobre 2017
in Ultime Notizie
A A
foto com. 346
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Partita oggi in commissione Politiche Urbane, presieduta da Eleonora De Majo, una serie di riunioni con i rappresentanti delle dieci Municipalità in merito ai Piani Urbanistici Attuativi da realizzare in ogni territorio. Sono intervenuti il dirigente del servizio Pianificazione Urbanistica Esecutiva Massimo Santoro e, per la VIa Municipalità, il vicepresidente Gianluca Maglione ed il consigliere Antonio Grieco.

E’ iniziato con la VIa Municipalità, sul cui territorio insiste la maggior parte dei Piani Urbanistici Attuativi (PUA) del Comune di Napoli, il confronto per avviare una proficua collaborazione tra l’amministrazione e le municipalità, al fine di apportare, man mano che si realizzano i progetti, eventuali modifiche e/o integrazioni che tengano conto delle esigenze che emergono dai territori.
L’architetto Santoro ha spiegato che buona parte dei PUA che insistono nella sesta Municipalità sono presentati da privati. Sono quindici progetti in tutto: sei sono stati approvati, quattro adottati e cinque sono in istruttoria.
Tra i PUA già approvati sono stati illustrati i seguenti progetti: l’area della ex falegnameria Feltrinelli; l’area dell’ex segheria Breglia; Via Sallustro; Via Nazionale delle Puglie e Via Palermo. Per ognuno di questi progetti Santoro ha anche descritto il controvalore economico, in termini di attrezzature pubbliche, che il Comune ricaverà in base ai patti stabiliti. Massima attenzione è stata riservata a quegli interventi che migliorano le condizioni di alcune aree, come ad esempio Via Palermo, che presentano attualmente scenari di “estraneità urbana”, che grazie al Pua guadagneranno in termini di vivibilità.
Tra i PUA attuati sono stati illustrati i progetti di Via Madonnelle, Via Quaranta e l’ambito 43 Botteghelle. Quest’ultimo, ha spiegato Santoro, rappresenta il più avanzato progetto di riqualificazione urbana attualmente in campo, che impegna somme considerevoli e punta alla realizzazione di edifici residenziali privati con una quota di appartamenti (quaranta) da cedere al Comune, secondo il principio francese della “mixitè”, con un’ampia area verde che diventerà un bosco urbano.
Illustrati infine i PUA in istruttoria, che riguardano l’area Q8, l’area ex ENI, via Argine/Via Principe di Napoli, via delle Repubbliche Marinare e via Censi dell’Arco. Per queste aree molte sono state le richieste per impiantare medie strutture di vendita e, accanto al controvalore economico che l’amministrazione ricaverà dalla realizzazione di attrezzature destinate alla collettività, molto si è discusso delle ulteriori entrate previste dalla monetizzazione sostitutiva delle opere di urbanizzazione, qualora non siano realizzate, una risorsa che potrebbe essere reinvestita proprio nelle aree sulle quali insistono i PUA.
Su questi progetti è intervenuto il presidente della Via Municipalità, Gianluca Maglione, che ha avanzato proposte migliorative per alcuni PUA, in particolare per agevolare la viabilità in Via Sallustro, nell’arteria tra Via Woolf e Palermo, per risolvere definitivamente la questione del difficile accesso nell’area di Via Vialone/Masseria Paciello, che attualmente impone ai residenti dell’area di passare per il comune di Casoria. Importante inoltre una riflessione sulla manutenzione del verde, una volta che sarà scaduto il tempo di concessione ai soggetti proponenti (in media 5 anni, 8 per Botteghelle): la Municipalità, infatti, non dispone di risorse adeguate per assicurarla efficacemente. Un ulteriore proposta, sostenuta anche dal consigliere municipale Grieco, ha riguardato la possibilità di differenziare le strutture sportive sul territorio.
Tra i consiglieri intervenuti, Mario Coppeto (Napoli in Comune a Sinistra) ha parlato di un doppio tema da considerare sulla questione dei PUA: i termini della convenzione per l’utilizzo degli spazi e la possibilità di poter effettivamente gestire le somme di denaro provenienti dalle monetizzazioni. Queste somme, come suggerito anche dalla presidente De Majo, dovrebbero infatti essere reimpiegate per il territorio. Coppeto ha inoltre suggerito la formula dell’adozione di spazi pubblici per risolvere nel lungo periodo il problema della manutenzione degli spazi verdi. Sul primo punto è intervenuto l’architetto Antignano del servizio Pianificazione Urbanistica Esecutiva, che ha chiarito la natura totalmente pubblica delle attrezzature realizzate coi PUA. Sul secondo punto, Santoro ha giudicato percorribile una riflessione sulle adozioni di spazi pubblici, come pure la possibilità di valutare atti di indirizzo che possano reimpiegare le somme provenienti dalla monetizzazione a vantaggio delle Municipalità che le esprimono. Un percorso attualmente impraticabile dal punto di vista normativo ma che può essere trasferito sul piano del dibattito politico.

Tags: napoli

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Castellammare, scontro tra auto e scooter a Via Fontanelle

Prossima Notizia

Dalla Romania: “Chiriches via a gennaio”

Ti potrebbe Interessare

Sampdoria Napoli formazioni
SSC Calcio Napoli

Sampdoria-Napoli, le formazioni ufficiali

di Marco Palomba
11 Aprile 2021
Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo
Calcio Dilettanti

Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo

di Simone Vicidomini
11 Aprile 2021
Guarire dal Covid- Testimonianza Maurizio Cudicio
Interviste

Guarire dal Covid, l’ottimismo di che ce l’ha fatta

di Maria D'Auria
11 Aprile 2021
Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse
CAMPANIA

Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse

di Stéphanie Esposito Perna
11 Aprile 2021
indagini della Squadra mobile di Catania sull’anziano trovato morto
Cronaca Sicilia

Anziano trovato morto a Catania con diverse coltellate

di Sebastiano Adduso
11 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
chiriches 1 e1536396879975

Dalla Romania: "Chiriches via a gennaio"

Palazzo Farnese, Comune di Castellammare di STabia (NA): il Sindaco Pannullo Antonio

Castellammare, il Comune cerca 50 impiegati per attività di pubblica utilità

lazio adesivi

Ultras Lazio: identificati i presunti responsabili dei gesti razzisti. In arrivo le sanzioni

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021