15.4 C
Castellammare di Stabia

Napoli, stop alle aggressioni al 118: flash mob al Cardarelli

LEGGI ANCHE

 Una grande manifestazione antiviolenza oggi al Cardarelli di Napoli: circa 200 persone tra infermieri, medici e autisti di ambulanze sulle scale dell’ospedale per dire “no” alle aggressioni contro il personale sanitario.

U

n flash mob sinonimo di protesta per i tanti casi di violenza. Si pensi che nel 2018, precisamente in 5 mesi, se ne sono verificati 40. L’ultima vittima un infermiere a cui un paziente ha rotto il naso colpendolo con un casco.

Asl Napoli 1 ha avviato una serie di provvedimenti per contrastare il fenomeno delle aggressioni al personale medico: l’acquisto di cinque nuove ambulanze, la previsione di quattro ulteriori postazioni del 118 in città entro la fine del 2018, l’installazione di telecamere sulle ambulanze e la dotazione di bodycam al personale del 118. A riferire le soluzioni è il direttore generale della Asl Napoli 1, Mario Forlenza, a IlMattino.

Oltre i medici e gran parte del personale sanitario non è mancata la vicinanza delle istituzioni. Presenti all’evento, infatti l’assessore alla politiche sociali per il Comune di Napoli, Roberta Gaeta, e il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli.

SUD – CRONACA – Napoli, stop alle aggressioni al 118: flash mob al Cardarelli

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Juve Stabia sabato sarà a Pisa, piazza in cui Gori ha iniziato la sua carriera diventando un eroe comune

Sabato all'Arena Garibaldi-Cetilar, una partita dal sapore speciale che rievoca ricordi indelebili e un legame profondo con un indimenticato protagonista del calcio: Silvio Gori.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare