martedì, Marzo 2, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Napoli, ruote bucate per chi non paga: l’ennesima prepotenza dei parcheggiatori abusivi

Napoli, ruote bucate per chi non paga: l’ennesima prepotenza dei parcheggiatori abusivi

di Mario Calabrese
2 anni fa
in Ultime Notizie
A A
ruota bucata foto free facebook parcheggiatori abusivi
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Napoli, ruote bucate per chi non paga: l’ennesima prepotenza dei parcheggiatori abusivi

La sfida lanciata dai parcheggiatori abusivi alle istituzioni non dà tregua ai cittadini campani. A Bagnoli, quartiere periferico di Napoli, un residente che si era rifiutato di pagare la richiesta estorsiva dei malviventi ha ritrovato la sua auto con le ruote bucate. Ormai le scorribande dei parcheggiatori abusivi sono diventate la normalità, e l’assenza di soluzioni concrete a questo annoso problema ha di fatto causato la rassegnazione di molti automobilisti che, pur di non ricevere minacce (o peggio), preferiscono pagare.
In prima linea nella battaglia agli abusivi del parcheggio, ancora una volta, si è schierato il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, che dopo aver raccolto la denuncia della vittima di quest’ennesima prepotenza, ha così commentato:

“Sul lungomare di Bagnoli, se non paghi i parcheggiatori abusivi ti bucano le ruote dell’auto. Storie di ordinaria criminalità da parte di questi delinquenti arroganti che minano la sicurezza delle gente onesta. Due parcheggiatori hanno chiesto cinque euro ad un onesto cittadino che, giustamente, si è rifiutato di essere complice di questa pratica estorsiva e di rimpolpare le tasche dei clan camorristici. Al suo ritorno ha trovato uno pneumatico della sua macchina bucato, un chiaro gesto di ‘vendetta’ da parte di queste belve. Non ne possiamo più, ormai ogni area urbana è occupata da questi criminali che continuano imperterriti il proprio lavoro, incuranti della legge. Su lungomare di Bagnoli – riferisce il consigliere – , addirittura, operano a meno di duecento metri dalla stazione di Polizia. Vanno fermati, basta chiacchiere”.
“I parcheggiatori abusivi – continua Borrelli – sono dei criminali che vivono nell’illegalità. E per tali devono essere trattati. Serve certezza della pena, occorre sbatterli in galera e garantire la tutela ai cittadini. Il ministro Salvini, al di là dei proclami, si dia una mossa ad emanare i decreti attuativi del decreto sicurezza per consentire l’arresto in flagranza. Si tratta di un’emergenza reale e concreta per la quale non si può più tergiversare”.

Leggianche

Juve Stabia, le decisioni del giudice sportivo: squalificato Fantacci

Sant’Antonio Abate, voucher medicinali per famiglie in difficoltà economica

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Domande al sindaco per ristabilire la legalità e rimuovere il cancello

Prossima Notizia

Napoli, l’emozionante ultimo saluto a Luciano De Crescenzo: lacrime all’interno di Santa Chiara

Ti potrebbe Interessare

Giovanni Di Noia - Centrocampista Credit Photo Perugia Calcio -
Perugia Calcio

Di Noia dall’infanzia al Perugia, passando per l’esordio ed il gol più bello

di Carmine D'Argenio
1 Marzo 2021
asl vaccinazione anti covid regione campania vaccini covid de luca
Cronaca Campania

Scafati, il Sindaco Salvati: “Al via il piano vaccinale al Palamangano”

di Mario Calabrese
1 Marzo 2021
sequestrato a Ribera uno stabilimento per la lavorazione della sansa
Cronaca Sicilia

Ribera (AG), sequestrato stabilimento per la lavorazione della sansa (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
si protesta poiché la vaccinazione nell’Isola non è prevista per i disabili
Cronaca Sicilia

Vaccinazione: i disabili siciliani si sentono discriminati dal Governo regionale. Razza ha accolto

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Scoperto un Circolo
CALABRIA

Scoperto un circolo “clandestino” a Corigliano Calabro

di Bernadette Giovinazzo
1 Marzo 2021
Prossima Notizia
funerali de crescenzo foto free facebook

Napoli, l'emozionante ultimo saluto a Luciano De Crescenzo: lacrime all'interno di Santa Chiara

Siracusa Juve Stabia

Siracusa, invito dei tifosi stabiesi ad abbonarsi agli aretusei

hirving lozano instagram foto free

Lozano-Napoli, De Laurentiis pronto a rilanciare l’offerta

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021