11 C
Castellammare di Stabia

Napoli, record di multe: 30 sospettati, probabili prestanome dei clan

LEGGI ANCHE

Napoli, record di multe: 30 sospettati, probabili prestanome dei clan

N

apoli, hanno dato luogo all’interno del Comune, ad una serie di controlli verso i cosiddetti infrazionisti seriali. In tutto si contano 30 persone che non hanno mai pagato le contravvenzioni e hanno preso la bellezza di 6034 contravvenzioni al codice della strada. Naturalmente mai pagate.

All’interno del Comune sono scattati dei controlli che permetteranno di  mettere assieme un po’ di dati. Ci sono diverse centinaia di automobilisti che di contravvenzioni al Codice della strada ne prendono 400 l’anno, altrettanti 300, addirittura ce ne sono decine che arrivano a prenderne 700 di multe ogni anno. Multe che non vengono poi pagate, e in termini di mancati incassi sono decine di milioni che vengono meno alle casse di Palazzo San Giacomo. Secondo il comune di Napoli, non si tratta però di persone che non pagano le multe, anzi secondo l’assessore al Bilancio Enrico Panini, queste persone, che arrivano a prendere oltre 700 multe l’anno, potrebbero avere dei legami con la malavita o comunque, con qualche clan.

Il Comune di Napoli, vuole mettere fine a questa situazione, che sta sottraendo molti soldi dalla cassa comunale, soldi che possono essere usati per la città di Napoli, e che invece vengono persi a causa, di questi probabili, prestanome dei vari clan che agiscono sul territorio.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Juve Stabia: Confermata ancora una volta la squalifica di Pagliuca che sabato contro il Pisa andrà in tribuna

Confermate le 3 giornate di squalifica a Pagliuca: Amarezza per la società che assiste per la seconda volta all'inflessibilità della corte sportiva d'appello
Pubblicita

Ti potrebbe interessare