venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
11 ° Sab
11 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Napoli, i clan favorivano soggetti privati del trasporto sanitario al Cardarelli: aperta un’indagine

Napoli, i clan favorivano soggetti privati del trasporto sanitario al Cardarelli: aperta un’indagine

di Mario Calabrese
21 Luglio 2019
in Ultime Notizie
A A
covid ospedale cardarelli foto free wikipedia
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Napoli, i clan favorivano soggetti privati del trasporto sanitario al Cardarelli: aperta un’indagine

Dopo i sessanta avvisi di garanzia notificati dalla Procura nei confronti di altrettanti dipendenti che, dopo avere timbrato il cartellino, abbandonavano il posto di lavoro, l’ospedale Cardarelli di Napoli è oggetto di una nuova inchiesta. Secondo quanto emerso in queste ore, la Procura ha aperto un fascicolo su una presunta collusione all’interno del nosocomio partenopeo. Nel dettaglio, le forze dell’ordine starebbero cercando di far luce su alcuni legami tra soggetti privati operanti nel trasporto sanitario e membri dei clan.

A commentare questo nuovo possibile scandalo è il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, membro della commissione sanità: “Come riporta ilMattino, alcune ambulanze, vicine alla criminalità organizzate, sarebbero state favorite rispetto ala concorrenza. Sono estremamente felice che finalmente la magistratura abbia avviato un procedimento d’investigazione per far luce sulla questione. Per mesi ho denunciato il racket delle ambulanze, che ha costretto tanti onesti cittadini a dover cambiare attività. Sulla sanità non si lucra”.
“Ora si faccia un’attenta pulizia di tutto il comparto che opera nel sistema sanitario in forma privata, si intervenga al più presto contro chi ha dei palesi rapporti con le cosche camorristiche. Non è pensabile poter far girare nei nostri ospedali aziende riconducibili a pregiudicati legati ai clan, non è possibile permettere a questi soggetti di aggredire e minacciare i concorrenti e restare impuniti, nonostante le decine di denunce verbalizzate.”
“La sanità campana non sarà il bancomat della criminalità, basta!”

Leggianche

Palamara e il un nuovo intreccio siciliano

Costa Crociere sta per riconnettere l’Italia al Mediterraneo



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia, test contro una rappresentativa locale vinto 5-0

Prossima Notizia

Ancelotti: “Il secondo posto non ci basta più, vogliamo vincere! Trattativa per James ancora aperta, ma…”

Ti potrebbe Interessare

900 kg di alimenti ritenuti pericolosi per la salute pubblica
Cronaca Sicilia

Alimenti per 900 kg sequestrati poiché pericolosi per la salute pubblica

di Sebastiano Adduso
26 Febbraio 2021
Givova Scafati - squadra
Basket

Givova Scafati-Unieuro Forlì, big match con vista play-off al PalaMangano

di Antonino Aversa
26 Febbraio 2021
torre del greco covid sant'antonio abate cordoglio vico equense lutto morto sorrento Castellammare scafati covid complicanze
Cronaca Campania

Torre del Greco, 53 nuovi casi e un decesso: l’ultimo bollettino del C.O.C.

di Mario Calabrese
26 Febbraio 2021
Polo nautico di Torre Annunziata
Cronaca Campania

Polo nautico di Torre Annunziata: conclusi i controlli dei CC del Noe

di Cristina Adriana Botis
26 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 26-28 febbraio 2021
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 26-28 febbraio 2021: oggi nubi sparse

di Cristina Adriana Botis
26 Febbraio 2021
Prossima Notizia
carlo ancelotti foto twitter ssc napoli

Ancelotti: "Il secondo posto non ci basta più, vogliamo vincere! Trattativa per James ancora aperta, ma..."

I vacanzieri italiani scelgono la Sicilia

CdS - Icardi via dall'Inter: prende corpo l'ipotesi Napoli

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Il caso Luca Palamara presenta anche un nuovo intreccio siciliano

Palamara e il un nuovo intreccio siciliano

26 Febbraio 2021
Costa Crociere - Costa Serena

Costa Crociere sta per riconnettere l’Italia al Mediterraneo

26 Febbraio 2021
900 kg di alimenti ritenuti pericolosi per la salute pubblica

Alimenti per 900 kg sequestrati poiché pericolosi per la salute pubblica

26 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021