12.5 C
Castellammare di Stabia

Napoli, emergenza in carcere: sovraffollamento, carenza idrica e caldo rovente

LEGGI ANCHE

Napoli, emergenza in carcere: sovraffollamento, carenza idrica e caldo rovente. Il garante dei detenuti: “L’inferno è senza acqua”

Carceri di Napoli in piena emergenza: “Carenza idrica; Il caldo rovente di questi giorni: l’inferno è senza acqua. Tutto ciò provoca tensioni, battiture, forme pacifiche di proteste, emergenza sanitaria. Occorre intervenire.” A lanciare l’allarme è Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Regione Campania.
Oltre al caldo dell’ultima settimana, i detenuti sono costretti a vivere in una condizione di estremo disagio dovuta al sovraffollamento che nell’ultimo mese ha raggiunto record incredibili:  secondo i dati diffusi dallo stesso Ciambriello durante la presentazione della relazione annuale sullo stato dei penitenziari regionali, la regione avrebbe toccato una percentuale di sovraffollamento del 133,9%.
Il record negativo si è segnato nel carcere di Poggioreale dove il sovraffollamento ha raggiunto il 157,81%; a seguire ci sono le strutture detentive di Benevento (154%), Pozzuoli e Arienzo (151%), Secondigliano (144%).
La Campania, secondo i dati, è la seconda regione in Italia per numero di detenuti con 7830 persone (7343 uomini, 396 donne), a fronte di una capienza di 6.477 unità. La prima del Sud.
Nelle carceri campane, su un totale di 7830 detenuti, 1117 sono stranieri: il 12,9%, a fronte di una media nazionale del 34%.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook ufficiale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia, Ciotta: Le Vespe meritano la classifica che hanno, mi aspetto una loro gara molto accorta

Il collega di Pisa esprime il suo pensiero sulla gara con la Juve Stabia che può essere uno spartiacque per entrambe le formazioni
Pubblicita

Ti potrebbe interessare