12.5 C
Castellammare di Stabia

Napoli, boom epatite tra i giovani: colpa dei piercing e tatuaggi

LEGGI ANCHE

Napoli, boom epatite tra i giovani: colpa dei piercing e tatuaggi

N

apoli, allarme per epatite di tipo C. Attualmente le persone coinvolte dalla malattia sono circa 15mila e la maggior parte a Napoli, dove ci sono 9mila pazienti, segue Caserta con 4mila, poi Avellino 1500, Salerno con altri mille, mentre a Benevento ce ne sono tra 500 e 700.

La notizia riportata dal giornale “il Mattino”. Tra le persone coinvolte in maniera particolare ci sono gli uomini e in età avanzata, con una media di 70 anni, con punte anche di 85.

Secondo quanto dichiarato da Marcello Persico, Professore Associato di Medicina Interna, Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università di Salerno: «In virtù dell’alta percentuale di successo dei nuovi farmaci, che raggiunge il 95% dei casi, anche i più anziani vengono sottoposti alla nuova terapia, anche per evitare la diffusione della malattia mediante nuovi contagi in ambito familiare».

Anche se nel corso del tempo, è stato riscontrato un aumento di pazienti più giovani. Il professore infatti continua:  «Tuttavia, negli ambulatori stiamo assistendo a una crescita di pazienti più giovani: le cause più frequenti sono piercing e tatuaggi; tra i pazienti anziani invece la malattia è stata contratta prevalentemente tramite siringhe sterilizzate male, spesso in ambiente domestico senza le adeguate precauzioni».


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia, Ciotta: Le Vespe meritano la classifica che hanno, mi aspetto una loro gara molto accorta

Il collega di Pisa esprime il suo pensiero sulla gara con la Juve Stabia che può essere uno spartiacque per entrambe le formazioni
Pubblicita

Ti potrebbe interessare