8.5 C
Castellammare di Stabia

Milano Historic Cars Club e Youngtimer Club Milano: un nuovo club

LEGGI ANCHE

Milano Historic Cars Club (MHCC) e Youngtimer Club Milano (YCM), due cuori e una sola passione: il nuovo club per gli appassionati di auto storiche del capoluogo lombardo. Una nuova realtà che è nata intercettando le esigenze degli appassionati che desiderano vivere l’automobile storica in modo più leggero, più libero e un po’ distaccato dalle sovrastrutture che caratterizzano alcune realtà associative.

Milano Historic Cars Club e Youngtimer Club Milano: un nuovo club per gli appassionati di auto storiche

C

on la sua vocazione internazionale, Milano dedica da molti anni spazi e risorse all’automobilismo d’epoca molto più che di altre città italiane: Autoclassica, la mostra scambio di Novegro, la Quattroruote Streetshow, la partenza del Rally di MonteCarlo e la manifestazione a cielo aperto ” Milano Monza Openair show” (rimandata in extremis a causa della emergenza Covid19) sono solo alcuni degli esempi che fanno vivere una passione che arde sempre di più e che vede numeri crescenti di appassionati di anno in anno.

Le fondamenta del MHCC e YCM sono gettate dagli amici Domenico, Adriano, Dario e Riccardo. Quattro amici che vengono da esperienze professionali e personali diverse e profondamente uniti dalla comune passione per le quattro ruote.

MHCC Logo
MHCC Logo

 

YCM Logo
YCM Logo

Il punto di partenza è che tutti i mezzi sono degni di avere un posto nella storia del motorismo, fatta di innovazioni tecniche e di stile ma anche di ricordi e di legami con la vita vissuta da ogni appassionato e c’è spazio anche per le Youngtimer (automobili di produzione compresa tra i 20 e 30 anni) che sono le “sorvegliate speciali” nel mondo del collezionismo storico, la prossima frontiera, pronte ad attirare vecchi e nuovi appassionati. Tra le generazioni più giovani che ritrovano in queste le vetture più ambite, quelle automobili che li facevano sognare negli anni dell’infanzia.

Le competenze dei 4 fondatori creano l’alchimia perfetta per questa avventura; Domenico vanta esperienza pluriennale nel mondo delle automobili classiche e ha conretamente plasmato negli anni il modo di intendere la vita di Club, spendendosi con inesauribili energie ed impegno nella organizzazione di eventi e raduni, tessendo così una fitta rete di relazioni e legami che sono e saranno il vero motore di MHCC. Adriano, già manager e presidente di associazioni sportive, collabora con Club di modello ed è risorsa fondamentale e catalizzatore di contatti. Riccardo, pragmatico e fine osservatore darà impulso alle attività escursionistiche, in quanto frequentatore di percorsi paesaggistici ed enogastronomici; Dario si occupa della comunicazione: il profilo Instagram, la Pagina Facebook, il gruppo dedicato e l’immancabile sito web in fase di approntamento sono i canali dove convergono tutte le attività di comunicazione e dove i soci potranno seguire e rimanere informati sulle nuove attività inclusive che il MHCC propone.

Il primo evento ufficiale “Ci vediamo al Lago” è stato già fissato per domenica 26 Luglio 2020 e si terrà al ristorande Imbarcadero di Como, Piazza Cavour 20 a partire dalle ore 9.30.

Milano Historic Cars Club e Youngtimer Club Milano: un nuovo club per gli appassionati di auto storiche / Luigi Barbetta

Locandina MHCC - 26 luglio 2020
Locandina MHCC – 26 luglio 2020

Contatti:

Email: info@milanohistoriccarsclub.it

Facebook: Milano Historic Cars Club & Youngtimer Club Milano

Instagram : MilanoHistoricCarsClub

Web: www.milanohistoriccarsclub.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare