12.5 C
Castellammare di Stabia

Micro-influencer: la nuova frontiera del marketing online

LEGGI ANCHE

span style="font-size: 24px">Il micro-influencer marketing è una novità, anche nel lessico, ed evolve continuamente.

Tutto parte dal più noto concetto di influencer marketing che è oramai una tecnica consolidata e sempre più utilizzata online. Il pilastro su cui si regge il micro-influencer marketing è la vittoria della qualità sulla quantità. E’ chiaro che gli investimenti in comunicazione, solitamente ritenuti assai costosi a livello di conto economico, si stanno sempre più spostando dalla portata, e quindi dal numero di follower, al reale coinvolgimento degli stessi.

Chi sono i micro-influencer?

Parliamo fondamentalmente di individui riconosciuti massimi esperti su un argomento specifico e che in genere possono contare su una comunità molto coinvolta che si affida a loro. Vantano una rete che varia dai 2.000 ai 50.000 follower, grazie al focus su una passione particolare o in quanto un punto di riferimento in un mercato di nicchia.  Sono considerati affidabili e credibili ed hanno un rapporto molto stretto, che si tramuta in un legame one-to-one, con i followers e, quindi, molto significativo.

Una strategia di micro-influencer marketing si basa sul coinvolgimento di questi utenti che sono in grado di parlare alle proprie community con dei contenuti vincenti pubblicati e condivisi su diverse piattaforme social. La chiave di questa pratica di sempre maggior successo è la credibilità che arriva dall’autenticità che è sempre più difficile mantenere in caso degli influencer di grande successo. Le connessioni si possono definire personali, reali, intime e quindi sicuramente più genuine.

C’è da considerare il tasso di coinvolgimento di un influencer classico sui social va dall’1% al 3% mentre più è piccolo il seguito e più questa percentuale cresce. Si può dedurre che su particolari nicchie sarebbe probabilmente meglio investire sui micro-influencer.

Non è da trascurare che i micro-influencer, in quanto “micro”, sono estremamente convenienti, specialmente per le piccole imprese o i marchi che stanno cercando di attivare la campagna di marketing e non possono investire un grosso budget.

Inoltre, è importante ricordare che i micro-influencer sono noti per andare oltre e impressionare un marchio con cui stanno lavorando e sono senza dubbio molto più flessibili e aperti durante il processo di brief e negoziazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia, Ciotta: Le Vespe meritano la classifica che hanno, mi aspetto una loro gara molto accorta

Il collega di Pisa esprime il suo pensiero sulla gara con la Juve Stabia che può essere uno spartiacque per entrambe le formazioni
Pubblicita

Ti potrebbe interessare