8.5 C
Castellammare di Stabia

Meteo settimana di Ferragosto: tra poco Caldo fin quasi a 50°C

LEGGI ANCHE

Meteo settimana di Ferragosto: Ci attende una fase meteorologica all’insegna del caldo eccezionale con i termometri che potranno salire fino a sfiorare la soglia dei 50°C.

Le temperature che si registreranno nei prossimi giorni su molte regioni del nostro Paese saranno da bollino rosso . L’anticiclone africano Lucifero si prepara infatti a sferrare un duro attacco all’Italia con l’intento di provocare la più intensa ondata di caldo di quest’estate. Non dovremo infatti fare i conti solo con i picchi davvero esagerati, ma anche con la durata dell’evento che a tutt’oggi sembra essere davvero piuttosto lunga.

Ma andiamo a vedere, prima in generale e poi nei particolari, la dinamica di questa forte fiammata africana cercando di capire quando e dove farà più caldo.
A dir il vero sul Mezzogiorno e sulle due isole Maggiori i termometri sono già saliti ben oltre i 40°C con picchi anche di 43-44°C nelle aree più interne della Sicilia.
Sarà tuttavia nei prossimi giorni che l’alta pressione avvolgerà con il suo carico di caldo bel tempo un po’ tutto il Paese. Da Nord a Sud sarà una vera e propria escalation dei termometri che continueranno a rimanere davvero altissimi sulle due isole Maggiori dove si raggiungeranno addirittura i 45/47°C specie nella aree più interne.

Ma un’intensa calura avvolgerà comunque anche il resto del Paese. Facendo un po’ di conti, oltre ai valori davvero eccezionali attesi tra Sardegna e Sicilia, non se la passeranno bene nemmeno il resto delle regioni del Sud dove la colonnina di mercurio navigherà spesso sull’onda dei 40°C con punte fino a 42°C tra Puglia e Basilicata ionica.
Salendo poi verso le regioni del CentroNord , soprattutto da giovedì, troveremo Firenze a 39°C, Roma 38°C come a Bologna, Ferrara e Rovigo e qualche grado in meno invece sul resto del Nord.

Insomma, farà davvero molto caldo nei prossimi giorni e ci sarà pure spazio per il tanto odiato fenomeno dell’afa che manterrà elevato non solo il livello di disagio bio-climatico, ma contribuirà a mantenere molto calde anche le temperature notturne.

Ed ora, dopo questa panoramica generale, vediamo più nei dettagli in generale e, in particolare, per la Campania, Castellammare di Stabia e la Sicilia

Situazione ed evoluzione generale:

in Italia

Prossimi tre giorni con sole prevalente e caldo africano in costante aumento, (qualche occasionale addensamento nuvoloso, isolati e piuttosto rari temporali pomeridiani sui confini alpini) e temperature in continuo aumento, inizialmente al Sud, poi anche al Centro e in Emilia. periodo caratterizzato da sole prevalente e caldo africano in costante aumento, anche al Nord.

Da Lunedì 16 la pressione crolla e arrivano temporali violenti al Nord diretti verso le Marche.

in Campania:

ONDATA DI CALDO ESTREMA – L’anticiclone subtropicale apporta condizioni di tempo stabile su tutte le nostre regioni meridionali.

Sulla Campania e Calabria, i cieli si presenteranno prevalentemente soleggiati, malgrado il temporaneo transito di qualche banco nuvoloso alto e stratiforme, che si limiterà a produrre innocue velature che li renderanno lattiginosi.

L’alta pressione inoltre riprenderà a sospingere dall’entroterra algerino una massa d’aria molto calda che darà avvio ad una nuova e duratura ondata di calore, con temperature massime prossime se non superiori ai 40 °C su tutte le aree interne; valori inferiori ma con caldo decisamente più afoso per effetto dei più elevati tassi di umidità relativa solo lungo le aree costiere.

Il caldo di intensificherà ulteriormente a metà settimana, quando sono attesi picchi addirittura intorno ai 45 °C nelle zone interne della Sicilia, ed è destinato ad insistere fino a Ferragosto, sebbene in lenta attenuazione a partire da venerdì.

a Castellammare di Stabia (NA)

Mercoledì 11 Agosto: giornata caratterizzata da soleggiamento diffuso e caldo, min 21°C, max 40°C.

Nel dettaglio: cielo poco nuvoloso al mattino, ampio soleggiamento e caldo al pomeriggio, assenza di nubi alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 15 e sarà di 40°C, la minima di 21°C alle ore 6.

I venti saranno deboli da Sud al mattino con intensità di circa 4km/h, moderati da Ovest-Sud-Ovest al pomeriggio con intensità di circa 15km/h, alla sera deboli da Nord-Nord-Ovest con intensità tra 5km/h e 10km/h.

L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 8.2, corrispondente a 949W/mq.

Giovedì 12 Agosto: giornata caratterizzata da bel tempo e caldo, minima 23°C, massima 40°C.

Entrando nel dettaglio, avremo sole e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo alla sera.

Durante la giornata di domani la temperatura massima verrà registrata alle ore 15 e sarà di 40°C, la minima di 23°C alle ore 6.

I venti saranno moderati da Nord-Est al mattino con intensità di circa 15km/h, moderati da Nord-Ovest al pomeriggio con intensità di circa 13km/h, alla sera moderati da Nord-Nord-Est con intensità tra 10km/h e 20km/h.

L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 8.6, corrispondente a 971W/mq.

Venerdì 13 Agosto: giornata caratterizzata da ampio soleggiamento e caldo, minima 23°C, massima 39°C.

In particolare avremo ampio soleggiamento e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo alla sera. Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 39°C alle ore 15, mentre la minima alle ore 6 sarà di 23°C.

I venti saranno al mattino deboli provenienti da Nord-Est con intensità di circa 9km/h, moderati da Nord-Ovest al pomeriggio con intensità di circa 15km/h, alla sera deboli da Nord con intensità tra 8km/h e 15km/h.

L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 8.7, corrispondente a 978W/mq.

Sabato 14 Agosto: giornata caratterizzata da bel tempo e caldo, temperature comprese tra 21 e 38°C.

In particolare avremo sole e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo alla sera.

Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 38°C alle ore 14, mentre la minima alle ore 6 sarà di 21°C.

I venti saranno deboli da Sud-Ovest al mattino con intensità di circa 5km/h, al pomeriggio moderati provenienti da Ovest con intensità di circa 14km/h, deboli da Ovest-Nord-Ovest alla sera con intensità di circa 9km/h.

L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 8.4, corrispondente a 962W/mq.

in Sicilia:

ONDATA DI CALDO ESTREMA – L’anticiclone subtropicale apporta condizioni di tempo stabile su tutte le nostre regioni meridionali.

Sulla Sicilia, i cieli si presenteranno prevalentemente soleggiati, malgrado il temporaneo transito di qualche banco nuvoloso alto e stratiforme, che si limiterà a produrre innocue velature che li renderanno lattiginosi.

L’alta pressione inoltre riprenderà a sospingere dall’entroterra algerino una massa d’aria molto calda che darà avvio ad una nuova e duratura ondata di calore, con temperature massime prossime se non superiori ai 40 °C su tutte le aree interne; valori inferiori ma con caldo decisamente più afoso per effetto dei più elevati tassi di umidità relativa solo lungo le aree costiere.

Il caldo di intensificherà ulteriormente a metà settimana, quando sono attesi picchi addirittura intorno ai 45 °C nelle zone interne della Sicilia, ed è destinato ad insistere fino a Ferragosto, sebbene in lenta attenuazione a partire da venerdì.

Meteo:  CampaniaCastellammare di Stabia Sicilia settimana di Ferragosto: tra poco Caldo fin quasi a 50°C / Redazione


Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare