Nuova edizione Lotteria Italia 2023: guida all’acquisto dei biglietti

LEGGI ANCHE

Con l’avvicinarsi del nuovo anno si apre il sipario su una delle tradizioni più radicate nel panorama italiano: la Lotteria Italia edizione 2023. Nata come espressione di momenti collettivi culturali e sociali, ha attraversato un percorso evolutivo che l’ha portata a diventare la Lotteria Nazionale moderna che conosciamo oggi.

Benché il gioco delle lotterie sia antico secoli, le origini di quella Italiana per come la conosciamo oggi risalgono a neanche cento anni fa, con una consolidata presenza a livello nazionale negli anni ’50.

Una svolta significativa è avvenuta nel 1955 quando il Ministero delle Finanze ufficializza l’associazione della Lotteria Nazionale a programmi televisivi di rilievo, unendosi così al tessuto culturale italiano.

Nel corso degli anni, questa affiliazione ha contribuito a rendere ogni sua edizione un evento ancor più atteso, fino all’ultima del 2023, affiancata al celebre programma televisivo “Affari tuoi”.

Una pietra miliare nella sua storia è stata l’introduzione nel 1970 di un nuovo approccio grafico ai biglietti, che li ha trasformati da semplici supporti di gioco a opere d’arte evocative e culturalmente pregnanti.

Con il richiamo a questa tradizione ricca di storia, anche quest’anno l’acquisto dei biglietti è partito il 25 settembre, puntuale, portando le persone ad attendere con emozione l’estrazione di Lotteria Italia del 06 gennaio 2024.

Dove acquistare i biglietti della Lotteria Italia 2023

In conformità con il Regolamento Ufficiale della Lotteria Italia 2023, redatto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM, ente che si occupa anche della regolamentazione del gioco), i biglietti possono essere trovati in vendita sia online, sui canali ufficiali di Lotteria Italia, che nelle ricevitorie autorizzate, come tabaccherie, edicole, ricevitorie e autogrill.

Si possono acquistare dal 25 settembre 2023, mentre la chiusura delle vendite avverrà il 6 gennaio 2024, offrendo agli appassionati diverse settimane per garantirsi la propria partecipazione.

Per coloro che prediligono l’online, la vendita digitale è aperta dal 25 settembre al 3 gennaio 2024, sui canali ufficiali. Si potrà procedere al loro acquisto dopo essersi registrati al sito e aver effettuato il login, operazione che rientra tra le precauzioni della regolamentazione ADM per un gioco sicuro.

Estrazione dei premi: come funzionerà quest’anno

Come era successo anche negli anni passati, anche in questa edizione saranno presenti estrazioni giornaliere che si svolgerà all’interno del suggestivo scenario di “Affari tuoi”, in onda su Rai 1 tutte le sere alle 20:40.

Un connubio perfetto tra il fascino del gioco e l’intrattenimento televisivo, che culminerà nella grande serata dell’estrazione finale il 6 gennaio 2024, evento che sarà trasmesso anche questo sulla rete ammiraglia Rai 1.

Per chi è alla ricerca di anteprime, curiosità e aggiornamenti in tempo reale, il canale ufficiale Youtube della Lotteria Italia diventa la tappa obbligata per le novità. Qui, gli appassionati potranno immergersi nel dietro le quinte, godendo di contenuti esclusivi e seguendo gli sviluppi più recenti.

Restando infine fedeli alle tradizioni, anche quest’anno il biglietto costerà 5€. I premi si divideranno in categorie, partendo dalla più bassa di 25.000€ fino al primo premio, di prima categoria, di 5.000.000€.


Riscopriamo le storiche acque di Castellammare di Stabia, un evento da non perdere

Grazie all'opera della neonata fondazione Parco delle Acque di Stabia si prova a dare il giusto valore ad un patrimonio naturale inestimabile di Stabia
Pubblicita

Ti potrebbe interessare