9.5 C
Castellammare di Stabia

Lavorare ed essere ugualmente poveri: una realtà in continua crescita

LEGGI ANCHE

Lavorare ed essere ugualmente poveri: una realtà in continua crescita

L

avorare ma continuare a essere poveri ugualmente. Una realtà che in Italia è in continua crescita. Secondo la banca dati della Commissione europea è possibile lavorare ed essere poveri allo stesso tempo. Lo studio ha censito i lavoratori con retribuzioni così basse da essere collocati tra i poveri.

Uno studio statistico che prende in considerazione tutti coloro che sono stati assunti con stipendi da fame o con orari di lavoro ridottissimi.

L’Italia, tra i Paesi di cui sono disponibili i dati per il 2017, è in quarta posizione per lavoratori poveri. Ci superano soltanto la Romania (col 17,4% di poveri tra gli adulti over 18 occupati), la Spagna, col 13,1%, e la Grecia a quota 12,9%. Ma a differenza di questi Paesi l’Italia è l’unica nazione europea in cui la percentuale è in crescita costante da anni: nel 2016 eravamo all’11,7%, mezzo punto sotto il dato del 2017, pari al 12,2%. Nel 2008, quando in Italia si sentirono gli effetti della crisi economico-finanziaria esplosa negli Stati Uniti, spiegano dalla Commissione europea, la quota di lavoratori italiani che dovevano fare i salti mortali per arrivare alla fine del mese ammontava al 9 per cento. E la “disastrata” Grecia ci superava di cinque punti abbondanti, come riporta Repubblica.

Per Eurostat i lavoratori a rischio di povertà sono quegli operai e impiegati (per esempio i lavoratori a progetto o quelli dei call center) con “un reddito disponibile equivalente al di sotto della soglia del rischio di povertà, che è fissata al 60% del reddito disponibile equivalente medio nazionale”, spiegano da Bruxelles.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare