martedì, Marzo 9, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
10 ° Mar
10 ° Mer
12 ° Gio
13 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » L’assessore ci illustra il programma svolto e quello del prossimo anno

L’assessore ci illustra il programma svolto e quello del prossimo anno

di Giovanni Mura
2 anni fa
in Ultime Notizie
A A
Diana Carosella Assessore la PI di Stabia
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Intervista all’assessore alla P. I. Diana Carosella, senza nessuna appartenenza partitica, componente della giunta tecnica dell’amministrazione Cimmino

L’assessore ci illustra il programma svolto e quello del prossimo anno

Castellammare di Stabia – Da 22 anni insegna lingue straniere al Liceo Severi di Castellammare, da un anno fa parte di una giunta tecnica dell’amministrazione Cimmino.

Leggianche

L’Inter non si ferma più: battuta anche l’Atalanta 1-0; decide Skriniar

Violenza sulle donne, a Catania 250 nuovi casi ogni anno

Stiamo parlando di Diana Carosella, assessore alla Pubblica Istruzione, che abbiamo incontrato nel suo ufficio in assessorato per porle alcune domande concernenti la delega assegnatale.

Siamo a un anno dall’insediamento di questa compagine amministrativa. Proviamo a fare, sia pure sinteticamente, un resoconto del lavoro da lei svolto?

“Tante sono state le attività svolte. Per sommi capi, due corsi gratuiti per 20 ragazzi; un corso di inglese a un livello avanzato, con madrelingua e un altro di preparazione ai test universitari; nello specifico quelli di medicina e materie scientifiche. Preparati gratuitamente dal Comune con una cernita fatta in tutti gli istituti superiori. Abbiamo registrato ottimi risultati.

Abbiamo ridotto il costo giornaliero per la mensa per i bimbi le cui famiglie hanno un ISEE minimo, ovvero fino a 3mila euro”.

Solo per queste famiglie?

“Sì, per il momento solo quelle che hanno maggiore bisogno. Tenga presente che abbiamo ogni anno delle gratuità per le famiglie che ci dovessero essere segnalate dai Servizi Sociali, dalle parrocchie, ecc…

Poi abbiamo fornito a tutte le scuole che ce ne hanno fatto richiesta, e sono state esaudite tutte, trasporti gratuiti, forniti dal Comune, per gite culturali nel circondario”.

L’elenco mi sembra lungo, ma vale la pena che comunichiamo notizie, che non sempre sono note, di cosa accade in città e nello specifico nelle scuole.

“Un raggiungimento di questi giorni e che riguarda il futuro, Castellammare sede delle olimpiadi della cultura e del talento per tutto il sud Italia per il prossimo anno nel mese di marzo. Ci saranno 1500 ragazzi, 250 docenti e dunque un ritorno di natura economica per la città.

Cosa ancora è stato fatto nel passato anno scolastico?

“Sono state fatte una serie di conferenza aperte a tutti gli istituti superiori e alle medie in occasione della giornata della memoria.

Un altro raggiungimento splendido di quest’anno è stato la premiazione dei campioni nazionali e internazionali presenti sul territorio stabiese all’interno delle scuole”.

Come si è articolata e organizzata questa attività?

“L’iniziativa si è tenuta a maggio. A partire da febbraio abbiamo fatto una ricognizione in tutte le scuole di ogni ordine e grado per cercare se ci fossero, fra tutti gli alunni, delle eccellenze da tutti i punti di vista. Sportivi, culturali, ecc… ma con un preciso paletto in relazione al fatto che a Castellammare ci sono una infinità di campioni, quindi minimo campioni d’Italia. Sono stati premiati dieci ragazzi”.

Per quest’anno cosa c’è in cantiere?

“Chiaramente ci sono altre iniziative che abbiamo fatto ma più piccole. Oggi abbiamo una riunione con tutte le presidi per il protocollo mensa perché ci siamo resi conto che occorre corresponsabilità fra scuole e Comune per meglio gestire il servizio.

Importante è evidenziare che abbiamo fatto richiesta di due insegnanti di scuola materna che sostituiranno quelle che andranno in pensione.

C’è altro ancora in programma?

“Dimenticavo di segnalare il concorso “Reinventare la città” per tutte le scuole, dalle materne alle superiori. Lavori splendidi fatti in differenti tipologie. Anche questa una attività che ha riscontrato positivi risultati”.

Lei è insegnate e dunque conosce bene il mondo della scuola. In veste di assessore vede la questione da un altro punto di vista, è positivo o negativo?

“E’ sicuramente un vantaggio. Mi è invece difficile pensare che si possa rivestire questo ruolo senza conoscere il settore e dunque le sue problematiche”.

Dispersione scolastica. Qual è la situazione a Castellammare e quali interventi ha attivato o pensa di attivare?

“I problemi dispersione e anche sicurezza, sono di competenze di altri assessorati, con i quali sicuramente interloquisco. Comunque la dispersione scolastica è presente solo in alcune aree della città”.

E l’edilizia scolastica?

“Anche per questo aspetto, l’assessorato competente è l’Urbanistica retto dall’assessore Calì”.

Allora torniamo a parlare delle iniziative per il prossimo anno scolastico che il suo assessorato intende programmare?

“Sì. Corsi di pallarmonica e corsi di “Arcobaleno Bianco finalizzato all’inclusione a livello globale. Altra importante iniziativa la programmazione di quattro concerti in villa comunale”.

Concludiamo questo incontro con un suo messaggio?

“Il lavoro dell’assessorato alla Pubblica Istruzione deve essere valutato non da me ma dalle presidi, dai professori se hanno visto un cambiamento oppure no. Io penso che le cose stiano funzionando, ovviamente bisogna migliorare, tante cose non si possono fare e vorrei farle, ma il limite italiano è la burocrazia”.

Con questa dichiarazione abbiamo concluso l’intervista all’assessore alla Pubblica Istruzione Diana Carosella e così come lei ci ha informato, nel prossimo futuro cercheremo di capire bene altri aspetti che, come detto, sono di competenza di altri assessorati, auspicando anche maggiore attenzione del Governo nazionale a proposito del personale insegnante, del personale non insegnante, per le attrezzature e soprattutto per le strutture che presentano carenze non di poco conto.

Giovanni Mura

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Dimaro 2019, giorno 13: allenamento blando per il Napoli

Prossima Notizia

Dimaro 2019, Milik si dedica ai tifosi: firma autografi

Ti potrebbe Interessare

Emergenza covid-19: controlli della GdF sul territorio ibleo
Cronaca Sicilia

Controlli delle Fiamme Gialle del Comando di Ragusa sul territorio

di Sebastiano Adduso
8 Marzo 2021
Napoli
Calcio Napoli

Napoli, mercoledì la ripresa degli allenamenti in vista di San Siro

di Marco Palomba
8 Marzo 2021
Laika contro la Tapon Tax per celebrare le donne
Eventi

Laika celebra le donne con un’opera contro la Tampon Tax

di Maria D'Auria
8 Marzo 2021
GORI Giornata Internazionale delle Donne
Cronaca

GORI celebra la figura femminile in occasione dell’8 Marzo (VIDEO)

di Redazione Campania
8 Marzo 2021
Napoli Ghoulam
Calcio Napoli

Ghoulam, la sfortuna continua: rottura del crociato sinistro

di Marco Palomba
8 Marzo 2021
Prossima Notizia
milik napoli ritiro dimaro autografi

Dimaro 2019, Milik si dedica ai tifosi: firma autografi

L'attaccante ex Ischia, Gianluca Saurino firma la Usd Lavello

L'attaccante ex Ischia, Gianluca Saurino firma la Usd Lavello

covid ospedale cardarelli foto free wikipedia

Napoli, bimbo timbrava cartellino alla madre: 60 avvisi di garanzia al Cardarelli

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021