14.3 C
Castellammare di Stabia

La serie Gomorra fa davvero bene all’immagine della città di Napoli?

LEGGI ANCHE

D

opo le tante discussioni sulla famosa serie tratta dal romanzo di Roberto Saviano: Gomorra, si ci chiede ancora se un prodotto televisivo del genere faccia bene all’immagine di Napoli o, invece, ne deturpi irrimediabilmente l’immagine, alterando la percezione che si ha della città in Italia e all’estero.

A proposito di questo argomento ha parlato il procuratore aggiunto antimafia Giuseppe Borrelli, capo della Dda di Napoli. Questi, ha risposto alle domande di alcuni studenti presenti a Bologna per l’incontro “Come le mafie persuadono i giovani”.

Borrelli ha parlato, inevitabilmente, della serie: “Gomorra è sufficiente a spiegare il fenomeno – si è chiesto il procuratore – o è una rappresentazione tranquillizzante che limita la nostra percezione del fenomeno mafioso? La Camorra è solamente traffico di droga, omicidi ed estorsioni o invece quelle rappresentate sono le azioni di una camorra passata che in realtà si evolve e che non vuole essere vista e nemmeno raccontata? La rappresentazione del crimine organizzato che viene data in ‘Gomorra’ è una rappresentazione folcloristica“.

Rispetto a dieci anni fa, il modus operandi della camorra è cambiato: “Non c’è più un rapporto di contiguità con la parte politica dell’amministrazione, oggi esprime propri rappresentanti in regioni, province e comuni. Fornire quel tipo di rappresentazione ha in sé l’elemento della pericolosità di distogliere da questa nuova configurazione della camorra“.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia, Ciotta: Le Vespe meritano la classifica che hanno, mi aspetto una loro gara molto accorta

Il collega di Pisa esprime il suo pensiero sulla gara con la Juve Stabia che può essere uno spartiacque per entrambe le formazioni
Pubblicita

Ti potrebbe interessare