7.1 C
Castellammare di Stabia

La frittata è fatta. Chef de rang: Meloni, Salvini, Berlusconi, Conte

LEGGI ANCHE

L

a frittata è fatta e servita. Ora bisogna far bene attenzione a cosa fare perché basta poco per far ritrovarsi con lo “ a volte ritornano ”.

La frittata è fatta. Chef de rang: Meloni, Salvini, Berlusconi, Conte

Fantasmi del passato, realtà dell’appena ieri, possibile incubo di un prossimo futuro sono tutti lì sull’uscio per una nuova “marcia su Roma”. Spingono per entrare e partecipare al neo “sacco di Roma”

Qualche giorno fa Francesco Merlo, su Repubblica, scriveva:

“La crisi di governo e il ritorno alla natura: da Salvini a Meloni, il risveglio degli istinti primordiali
 Il segretario della Lega ha resuscitato il vecchio se stesso, quello che voleva radere al suolo i campi rom e castrare i delinquenti.
Il coperchio di Draghi già non c’è più e la pentola vomita quello che ribolliva dentro: l’incredibile Hulk della ruspa padana, la reginetta illiberale dei coatti, il Berlusca fregatutti, la corrente Kamasutra del PD”

Ieri, sempre su Repubblica, Maurizio Molinari ha scritto:

“Porre fine al governo di Mario Draghi è una scelta politica miope che nuoce all’interesse nazionale e ci precipita in una tempesta perfetta. La caduta del premier ci ricorda che la sfida con il fronte sovranista è ancora ben lungi dall’essere vinta”.

 Su la Stampa, Francesco Olivo, scrive:

Salvini e Berlusconi staccano la spina: “Adesso uniti in campagna elettorale”
Con lo strappo di ieri il segretario leghista cerca di riconquistare la guida della coalizione. Il dialogo con Meloni e l’attacco a Draghi

Questi alcuni input di partenza sui quali riflettere e ragionare, ciascuno con la propria testa e secondo sua intelligenza su quella che, per me, è come dire che ” la frittata è fatta “.

Io ci provo con la mia per segnalare, appunto, che a volte, quando la frittata è fatta, alcuni ritornano; e questi, a larghe maglie, sarebbero i fascisti.

Stringendo le maglie ci troviamo impigliati: Meloni, Salvini e Berlusconi.

Un bel terzetto, non c’è che dire. Un terzetto che fa echeggiare, nella mia memoria, il titolo di un film vecchio ma che, anch’esso, torna spesso: Il Buono, Il Brutto ed Il Cattivo”; a ciascuno di voi l’attribuzione delle parti.

Io mi concentro su Salvini che è anche il più “anguilloso” dei tre. Uno che scivola da tutte le parti, scappa, torna, si contorce e scivola ancora via.

Uno, insomma, che per quanto tu faccia a volerlo porre in un punto ben fisso, proprio non ci riesci mentre, per la Meloni e Berlusconi, il quadro e la carta d’identità è ben chiara, da sempre!

Per Salvini si potrebbe dire altrettanto ma è un soggetto scivoloso che però alla fin fine, proprio come un’anguilla, torna alla zona di nascita e quindi riecco “l’incredibile Hulk della ruspa padana”, riecco il Caporale che si è fatto Capitano e quindi rieccolo con il suo solito obiettivo:

  1. essere, malgrado i sondaggi, la prima forza della coalizione per diventare poi presidente del Consiglio.
  2. In alternativa, se a Palazzo Chigi dovesse andare la Meloni,  rivendicherà un possibile ritorno al Viminale e quindi la guida del ministero dell’Interno.

Belle prospettive ed alternative, no? Un tris Meloni, Salvini e Berlusconi.

Prospettive ed alternative che a me fanno venire un brivido che, sebbene magari potrebbe essere piacevole per il periodo torrido che attraversiamo, proprio piacevole non è!

E questo è, per me!

Poi ciascuno pensa e gode in modo diverso per cui a me non resta che salutare con il solito Povera Patria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare