lunedì, Marzo 8, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » L’Istituto superiore di Sanità: “Nella Terra dei fuochi più morti e tumori anche nei bambini”

L’Istituto superiore di Sanità: “Nella Terra dei fuochi più morti e tumori anche nei bambini”

di Redazione
5 anni fa
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Nei 55 Comuni oggetto di monitoraggio ricoveri “in eccesso” rispetto alla media nazionale e “quadro di criticità” per i bimbi anche nella fascia da 0 a 4 anni.

Mortalità, ricoveri e tumori «in eccesso» rispetto alla media regionale. Accade in Campania nella Terra dei fuochi. A rivelarlo è l’Istituto superiore di Sanità nell’aggiornamento del rapporto sulla situazione epidemiologica nei 55 Comuni definiti dalla Legge 6/2014 come “Terra dei Fuochi”, in relazione allo smaltimento illegale dei rifiuti. In particolare, afferma l’Iss, «si osservano eccessi di bambini ricoverati nel primo anno di vita per tutti i tumori e eccessi di tumori del sistema nervoso centrale, questi ultimi anche nella fascia 0-14 anni».

Leggianche

Laika celebra le donne con un’opera contro la Tampon Tax

GORI celebra la figura femminile in occasione dell’8 Marzo (VIDEO)

IL RAPPORTO  

Il rapporto riguarda 32 Comuni afferenti alla Terra dei Fuochi della Provincia di Napoli e 23 Comuni della Provincia di Caserta. Le patologie oggetto dello studio sono state indagate utilizzando tre indicatori: la mortalità, i ricoveri ospedalieri (disponibili per tutti i 55 Comuni in esame) e l’incidenza dei tumori (disponibile per 17 Comuni della Provincia di Napoli, quelli serviti dal Registro Tumori). 

TUMORI E MORTALITA’  

«La mortalità generale è in eccesso – si legge nel rapporto – rispetto alla media regionale, in entrambi i gruppi di Comuni, sia tra gli uomini che tra le donne». Inoltre, «i tumori dell’apparato urinario risultano in eccesso nei Comuni della Provincia di Napoli in entrambi i generi, con un maggiore contributo ascrivibile al tumore della vescica; la mortalità e le ospedalizzazioni per quest’ultima patologia risultano in eccesso anche tra gli uomini dei Comuni della Provincia di Caserta». 

L’ALLARME SUI BAMBINI  

Per quanto riguarda la salute infantile, si sottolinea nel Rapporto dell’Iss, «emerge un quadro di criticità». In particolare, «eccessi di bambini ricoverati nel primo anno di vita per tutti i tumori e eccessi di tumori del Sistema nervoso centrale nel primo anno di vita e nella fascia di età 0-14 anni sono stati osservati in entrambe le province» di Napoli e Caserta. I risultati del piano di sorveglianza epidemiologica hanno dunque evidenziato un «carico di patologia, nell’area in esame, per il quale le esposizioni a emissioni e rilasci dei siti di smaltimento e combustione illegale dei rifiuti possono avere svolto un ruolo causale o concausale». Da qui la necessità, rileva l’Iss, di «Uu’implementazione del risanamento ambientale e l’immediata cessazione delle pratiche illegali di smaltimento e combustione dei rifiuti con il ripristino della legalità del ciclo dei rifiuti».  

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

EMERGENZA IDRICA MESSINA: Riunione operativa oggi presso la sede della protezione civile regionale

Prossima Notizia

Nunzio Galantino: “Uscire dal politicamente corretto”

Ti potrebbe Interessare

Napoli Ghoulam
Calcio Napoli

Ghoulam, la sfortuna continua: rottura del crociato sinistro

di Marco Palomba
8 Marzo 2021
CC Latina- denuncia falso generale
Cronaca Lazio

Un profilo fake per truffare una donna, denunciato il falso generale dell’esercito americano

di Maria D'Auria
8 Marzo 2021
territorio rosso CAMPANIA ALLERTA METEO FOTO FREEE
Cronaca Campania

Campania, l’Allerta Meteo della Protezione Civile: le criticità previste

di Mario Calabrese
8 Marzo 2021
Sanzioni a pub e minimarket -Covid19
Cronaca Lazio

Sanzionati pub e minimarket per violazione norme anticovid

di Maria D'Auria
8 Marzo 2021
torre annunziata Castellammare : aggiornamento dati numero contagiati ultime Castellammare di Stabia: aggiornamento positivi al Covid-19 Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi TORRE ANNUNZIATA: 32 nuovi contagiati da Covid-19 e 5 guarigioni ultime 24 torre Castellammare di Stabia: aggiornamento risultati positivi al Covid-19 Covid-19: tristezza a Castellammare e Torre Annunziata Castellammare di Stabia: aggiornamento contagi Covid-19 73 24 ore lieve calo covid castellammare di stabia ha torre annunziata sei
Castellammare di stabia

Castellammare, elaborati 1500 tamponi: aggiornato il numero dei decessi

di Mario Calabrese
8 Marzo 2021
Prossima Notizia

Nunzio Galantino: "Uscire dal politicamente corretto"

ISCHIA, IN PROVA L’EX SALERNITANO ROBERTO MERINO

La dichiarazione politica peggiore del 2015 è di Daniela Santanchè. WIL NONLEGGERLO*

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021