14.9 C
Castellammare di Stabia

Istat: Unimpresa, calo industria dimostra che crisi non è alle spalle

LEGGI ANCHE

L

a crisi non è completamente alle spalle e i dati sull’ industria di oggi sono solo l’ennesima conferma di una situazione, per l’economia italiana, di sostanziale incertezza a cui assistiamo da oltre un anno. E’ una situazione, infatti, che non si scopre oggi, ma che viene da una fase nella quale, seppur la fase peggiore della bufera internazionale e della recessione è alle spalle, l’onda lunga della crisi fa ancora sentire i suoi effetti, specie nel nostro Paese. Del resto, anche se si è chiuso con il prodotto interno lordo in terreno positivo dopo diversi anni, il 2015 è stato un anno caratterizzato da una costante alternanza di statistiche, dall’occupazione alla produzione industriale, dai prezzi ai consumi: a un mese col segno “più” ne è spesso seguito uno col segno “meno”. E anche il 2016 sembra avviato in un sentiero analogo. Così il Centro studi di Unimpresa, commenta i dati diffusi oggi dall’Istat secondo cui il fatturato dell’industria segna a marzo il peggiore calo tendenziale a partire da agosto 2013, con una riduzione del 3,6% rispetto all’anno precedente nei dati corretti per gli effetti di calendario (-3,7% i dati grezzi).

vivicentro.it/sud/economia –  Istat: Unimpresa, calo industria dimostra che crisi non è alle spalle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare