16.6 C
Castellammare di Stabia

Interventi dei Carabinieri e della Polizia tra Sorrento e Ischia

LEGGI ANCHE

P

unti Chiave Articolo

A Sorrento i Carabinieri hanno denunciato un uomo per evasione, essendo sottoposto ai domiciliari, ad Ischia numerosi assembramenti, scattate sanzioni di locali.

L’attività di controllo da parte delle Forze dell’Ordine, sia dei Carabinieri e della Polizia continua serrata sul territorio: in base agli ultimi aggiornamenti, numerosi sono ancora gli assembramenti registrati nei pressi dei locali.


I Carabinieri della stazione hanno fermato un uomo mentre era alla guida in compagnia di sua figlia. L’uomo – a seguito degli accertamenti– è risultato sottoposto agli arresti domiciliari e godeva di un’autorizzazione per recarsi a lavoro ma sempre a Pompei e non a Sorrento.

Inoltrre, la ditta per la quale lavora l’uomo è chiusa per ferie. Ai Carabinieri il soggetto, 43enne, ha riferito che aveva pensato bene di andare al mare con sua figlia. Denunciato, è stato tradotto presso la sua abitazione e la sua condotta illecita è stata segnalata all’autorità giudiziaria.

Intervento della Polizia del Commissariato di Ischia


Nella notte tra mercoledì e giovedì gli agenti del Commissariato di Ischia sono intervenuti in località Riva Destra poiché un cittadino, tramite l’app YouPol, aveva segnalato la presenza di assembramenti.

I poliziotti, una volta sul posto, hanno notato numerosi avventori assembrati sia all’esterno che all’interno di due locali ed hanno sanzionato i titolari per inottemperanza alle misure anti Covid-19 poiché hanno omesso di far rispettare il distanziamento sociale alla clientela e di far indossare le mascherine; per entrambi i locali è stata altresì disposta la chiusura per 5 giorni.

Barra: denunciato per simulazione di reato



Stanotte gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, in piazzetta Bisignano hanno intimato l’alt a una persona a bordo di un’auto che procedeva a forte velocità.
Il conducente, alla vista dei poliziotti, ha accelerato la marcia effettuando manovre pericolose per la circolazione stradale facendo perdere le proprie tracce; in quei frangenti, un utente ha contattato il 113 per segnalare il furto della propria auto che corrispondeva a quella in fuga. Gli agenti hanno accertato che la segnalazione era stata effettuata dalla stessa persona che si era sottratta al controllo e che il veicolo era stato abbandonato in via Cupa Rubinacci.
L’uomo, un 29enne napoletano, è stato denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale, simulazione di reato, procurato allarme e gli sono state contestate due violazioni del Codice della Strada per velocità non commisurata e circolazione in senso contrario di marcia.

Redazione Campania


Juve Stabia: Danilo Quaranta il nuovo difensore stabiese per un colpo di mercato da 90 che non ti aspetti

La nostra analisi approfondita su un rinforzo di spessore per la difesa della Juve Stabia arrivato a Gennaio grazie ad un'operazione di mercato da manuale del D.S. Matteo Lovisa
Pubblicita

Ti potrebbe interessare