17.5 C
Castellammare di Stabia

Il caffè sospeso, noto anche come ‘O Caffè Suspeso

LEGGI ANCHE

Il caffè sospeso, noto anche come ‘O Caffè Suspeso, è una tradizione popolare a Napoli dove la cultura è intrisa di valori come la solidarietà e l’altruismo.

Il caffè sospeso, noto anche come ‘O Caffè Suspeso

‘O Caffè Suspeso a Napoli è una delle tradizioni popolari di questa città, sebbene in pochi sappiano da dove nasce il termine. Tuttavia, la cultura partenopea è intrisa di valori come la solidarietà e l’altruismo e quasi tutti i napoletani rispettano questo rituale.

Negli ultimi anni questa usanza si è diffusa in diverse città italiane, anche grazie alla nascita di associazioni e onlus come Rete del Caffè sospeso e 1 caffè, che diffondono cultura e solidarietà partendo da questa usanza. Inoltre, il 10 dicembre è stato istituito come la giornata dedicata al caffè sospeso.

Come funziona.

Luciano De Crescenzo, nel suo libro Il caffè sospeso, spiega che quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo.

È come offrire un caffè al resto del mondo.

In sintesi, ‘O Caffè Suspeso è una tradizione popolare a Napoli, che si è diffusa negli ultimi anni in diverse città italiane, e che promuove valori come la solidarietà e l’altruismo.

La pratica consiste nel pagare un caffè in più per qualcun altro.

‘O Caffè Suspeso: video, e testo, canzone di Luciano Somma interpretata da Gustavo Martucci

‘O Caffè Suspeso, è stato oggetto anche di un poesia del poeta Luciano Somma, sempre attento alle tradizioni e all’attualità.

Ve la proponiamo a seguire:

O CCAFE’ SUSPESO

Nun cercate ‘int’’e pizze d’’o munno
N’ata mano accussì generosa
Tutt’’o bbene regala e se sposa
‘nzieme a chi carità te po’ fa.
Dint’’o mare è na perla ‘ncantata
Pe’ stu popolo chino ‘e surprese
Tene ‘o core ‘stu bellu paese
Sulo a Napule chesto ce stà.

Viva ‘o ccafè suspeso
Ca è ‘ vanto ‘e sta città
Pecchè cu pochi spese
Po’ dà felicità
Viva ‘o ccafè suspeso
Caffè ch’è già pavato
Chesto ‘o pezzente ‘o ssape
Beve, ringrazia e va…

Tutto cuntento e allero
Miseria e nobiltà
Vola accussì ‘o penziero
Suonno che fa sunnà
Comme a na luce accesa
Dint’’all’oscurità.

Viva ‘o ccafè suspeso
Caffè ch’è gia pavato
Chesto ’o pezzente ‘o ssape
Beve, ringrazia e va…
II
E ‘o lamiento addeventa poesia
‘a canzone na musica doce
E ‘a tristezza cu’’a malincunia
Passa ampresso, pecchè addà passà!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Juve Stabia – Salernitana sarà diretto da Matteo Marchetti che torna ad arbitrare una partita dei gialloblù

Il fischietto di Ostia Lido, astro nascente dell'arbitraggio italiano, dirigerà il match della 32ª giornata di Serie BKT 2024-2025
Pubblicita

Ti potrebbe interessare