9.3 C
Castellammare di Stabia

Ibarra (Engineering), Ia è un co-pilota, in prossimi 5 anni supporterà 40% ore lavorate

LEGGI ANCHE

(

Adnkronos) – L’Ia è come un ‘co-pilota’ che non si sostituisce all’uomo ma lavora al suo fianco, sarà una sostituzione accelerata” tanto che “stando al World Economic Forum “nei prossimi 5 anni avremo attività lavorative che oggi non esistono”.A sottolinearlo è stato il Ceo e general manager di Engineering, Maximo Ibarra, intervendo al confronto “Intelligenza artificiale, rischi e opportunità” organizzato oggi dall’Adnkronos, al Palazzo dell’Informazione di Piazza Mastai.  Stando sempre a dati del Wef, Ibarra ha rilevato che nei prossimi anni arriveremo a contare il “40% di ore lavorate supportate dall’Intelligenza Artificiale. “Questo – ha osservato il top- manager – è l’impato a cui andiamo incontro.

Basti pensare che se oggi guardiamo il nostro smartphone per 6-7 ore al giorno, figuriamoci cosa accadrà quando avranno tutti l’Ia dentro”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)


Juve Stabia – Salernitana (1-0): Le foto dei protagonisti in campo e del pubblico presente

Rivivi l'emozione del derby tra vespe e granata disputato al Menti attraverso gli scatti fotografici di Giovanni Donnarumma
Pubblicita

Ti potrebbe interessare