giovedì, Marzo 4, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
9 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Gragnano, Valle dei Mulini invasa da sversamenti illeciti: indagano i carabinieri

Gragnano, Valle dei Mulini invasa da sversamenti illeciti: indagano i carabinieri

di Michele Avitabile
2 anni fa
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Il presidente dell’associazione storia e cultura dei Monti Lattari: “Uno scempio”

I mulini del ‘600 sono stati invasi dalla spazzatura depositata illecitamente. E’ quanto accaduto alla Valle dei Mulini di Gragnano dove uno splendido scenario è stato incivilmente deturpato. I mulini in questione sono stati attivi per circa 500 anni utilizzando le acque del torrente Vernotico per produrre farina e pasta.

L’incredibile scoperta è avvenuta questa mattina quando alcuni sacchi contenenti plastica e altro materiale di scarto sono stati rinvenuti nei pressi del mulino Porta di Castello, risalente al 1600.
Giuseppe Di Massa, presidente dell’associazione storia e cultura dei Monti Lattari, ha commentato l’accaduto: “Questi sacchi si apriranno con le prime piogge e porteranno altra spazzatura in mare. Chi agisce così dovrebbe vergognarsi”.
Presumibilmente, si tratta di rifiuti rimanenti dalle scampagnate dello scorso Ferragosto e Di Massa ha denunciato il tutto ai carabinieri. Le forze dell’ordine della locale stazione stanno, ora, indagando sullo sversamento illegale di rifiuti per risalire ai responsabili di questo deplorevole e incommentabile gesto. Intanto la città di Gragnano si adopera alla rimozione dei rifiuti per proteggere questo patrimonio che valorizza ancora di più la prestigiosa città della pasta, nota in tutta Europa per questa sua peculiarità.

Leggianche

Sassuolo-Napoli 3-3: Il Napoli spreca tre punti fondamentali

Padalino (Juve Stabia): “Giocato alla pari con il Bari che ha valori diversi”

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Il Roma – De Laurentiis scatenato: pronto al colpo triplo

Prossima Notizia

Cercare e mangiare funghi Passione che può essere pericolosa: consigli

Ti potrebbe Interessare

Mulè Juve Stabia 2
Juve Stabia

Mulè (Juve Stabia): “Buona gara ma a differenza del Bari non finalizziamo”

di Natale Giusti
3 Marzo 2021
Juve Stabia Guarracino
Juve Stabia

Juve Stabia – Bari (0-2) | Le pagelle di Mario Di Capua

di Mario Di Capua
3 Marzo 2021
Tre rapinatori fanno irruzione in una banca di Nola
CAMPANIA

Tre rapinatori fanno irruzione in una banca di Nola: 4 arresti

di Cristina Adriana Botis
3 Marzo 2021
Carrera Bari
Juve Stabia

Bari | Carrera: “Gestito bene la partita contro un’ottima Juve Stabia”

di Giuseppe Rapesta
3 Marzo 2021
inter
Cronaca Sportiva

Parma – Inter, probabili formazioni: Sanchez verso la titolarità

di Claudio Savino
3 Marzo 2021
Prossima Notizia
Raccogliere e consumare funghi in sicurezza

Cercare e mangiare funghi Passione che può essere pericolosa: consigli

Turismo in parziale decremento

Juventus milik foto vivicentro napoli

Il Roma - Salta il rinnovo di Milik: richiesta ritenuta troppo elevata

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021