L
a Formula 1 ritorna in pista e lo fa con il GP d’Australia. Toccherà dunque svegliarsi presto
GP Australia, gli appuntamenti
Punti Chiave Articolo
Dopo la settimana di pausa, la Formula 1 ritorna in pista e lo fa con il GP dell’Australia. Sveglia presto, considerando gli orari, per chi vive in Europa, per un weekend che potrà dire tanto in chiave mondiale: ci si aspetta ancora dominio Red Bull?
Red Bull cerca la terza
Le prime due gare della stagione hanno parlato chiaro… molto chiaro. Red Bull è senza dubbio la vettura più forte in pista e il distacco con gli avversari spaventa ancor di più. Max Verstappen è per ora il leader del mondiale, ma attenzione al suo compagno di squadra Sergio Perez. Il messicano è molto carico dopo il successo in Arabia Saudita e spera di poter mettere in difficoltà il suo team mate. A oggi, Perez sembra infatti l’unica speranza per accendere una lotta mondiale che al momento non sembra avere molti contendenti. Sarà ancora doppietta? Solo la pista ce lo dirà.

Tempo di reagire
Non ci saranno grandi aggiornamenti, ma è inevitabile che bisogna reagire. In casa Ferrari si è a lavoro per cercare di regalare una buona prestazione, dopo che la pista a Jeddah ha visto la Rossa essere quarta forza del mondiale. Siamo solo all’inizio, ma è tempo di vedere una SF-23 che in gara abbia il passo per lottare con gli altri top team. “Credo che possiamo recuperarli (Red Bull). Per questo dico: dobbiamo continuare a spingere. Non è la giusta mentalità pensare al gap e pensare se saremo in grado di colmarlo. Dobbiamo concentrarci su noi stessi, conosciamo i nostri punti deboli e come migliorarli. Vedremo successivamente il risultato, ma se inizi a pensare a quale potrebbe essere il tuo potenziale futuro con lo sviluppo, allora sbagli strada” – ha affermato Vasseur che vede in Melbourne la gara giusta per la rinascita Ferrari.

Nel sogno di quella 33esima…
Proverà, anche su una pista ancor diversa, a confermarsi seconda forza l’Aston Martin. Il team di Silverstone continua a godere di un super Fernando Alonso, sempre più on fire. Per ora, le classifiche parlano chiaro: due podi in due gare; dietro le Red Bull c’è sempre lui con la sua vettura. La fame dello spagnolo è impressionante così come la sua AMR23 che, siamo sicuri, gli regalerà la tanto attesa 33esima.
Non mancano le novità a Melbourne
Si corre dunque a Melbourne, in Australia, su una pista in cui, a seguito della F1 Commission, sono stati comunicati alcuni cambiamenti. In particolare, le novità sono legate alle zone DRS, sia per l’apertura dell’ala con i punti di rilevamento del gap, che per l’aggiunta di una quarta zona DRS (presumibilmente dove era stata testata nel 2022, ovvero tra curva 10 ed 11).
Sarà possibile seguire e non perdersi nulla come sempre in diretta e in esclusiva su Sky Sport F1 e in streaming su NOW.
GP Australia, gli appuntamenti
Venerdì 31 marzo
Ore 03.30 Prove Libere 1
Ore 07.00 Prove Libere 2
Sabato 1 aprile
Ore 03.30 Prove Libere 3
Ore 07.00 Qualifica
Domenica 2 aprile
Ore 07.00 Gara
Lascia un commento