I rossoneri se la vedranno ancora una volta con le temibili compagini pugliesi e lucane. Tutte le novità del raggruppamento più temuto del campionato cadetto.
Dopo una lunga attesa e diversi rinvii la LND ha reso finalmente noti i gironi della Serie D 2021/22. Saranno ben 172 le compagini che prenderanno parte al massimo campionato dilettantistico, suddivise in nove raggruppamenti. Di questi, quattro saranno nel classico format a diciotto squadre (C, E, F, G), mentre i restanti cinque avranno venti squadre ciascuno (A, B, D, H, I). Nei prossimo giorni è attesa la pubblicazione dei calendari, ma è già noto che la prima giornata sarà disputata domenica 19 settembre.
Coppa Italia Serie D 2021/22: gli accoppiamenti dei primi due turni
Per il Sorrento c’è ancora il Girone H
Come previsto il Sorrento è stato inserito per il quarto anno consecutivo nel temibile Girone H. Tra tutti i gironi di Serie D, quello che mette di fronte squadre campane, pugliesi e lucane è senza dubbio il più intrigante. La possibilità di fronteggiarsi con compagini blasonate e ben attrezzate è l’elemento che aggiunge fascino ad un campionato già di per sé difficile.
D’altronde i rossoneri nelle ultime stagioni hanno maturato un’esperienza importante in questo girone, che quest’anno sarà così composto:
Casertana, Mariglianese, Nocerina, Nola, San Giorgio, Sorrento, Audace Cerignola, Bisceglie, Bitonto, Brindisi, Casarano, Città di Fasano, Gravina, Molfetta, Nardò, Team Altamura, Virtus Matino, Francavilla, Lavello, Rotonda.

Gran parte delle avversarie sono diventate ormai abitué dello stadio “Italia”. I tifosi costieri conoscono già molto bene squadre come Audace Cerignola, Francavilla, Nardò, Bitonto. Un occhio va dato al talentuoso Lavello.
A spiccare tra nomi più o meno noti è soprattutto quello della Casertana. I falchetti rossoblu ricominceranno dai dilettanti dopo l’esclusione dai professionisti per inadempienze finanziarie. Dalle categorie superiori arrivano anche i nerazzurri del Bisceglie. Ben cinque i derby campani, tra cui quelli contr Nocerina e Nola. Da non sottovalutare le neopromosse: San Giorgio, Mariglianese, Rotonda e Virtus Matino.
Girone H, il commento di mister Cioffi
“Per blasone il Girone H è il più complicato sotto tutti i punti di vista, ma anche il più intrigante. Ci stiamo preparando per affrontare il campionato al meglio. Proveremo a recitare la nostra parte, con la consapevolezza di essere un gruppo giovane seppur con alcuni elementi di esperienza. Andremo ovunque a cercare punti per centrare l’obiettivo che ci siamo prefissati. Tra le campane Nocerina e Casertana ambiscono a risultati importanti, mentre Mariglianese e San Giorgio si sono mosse bene sul mercato“
Articolo a cura di Antonino Aversa