lunedì, Marzo 1, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
7 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home » Sorrento, Gal Terra Protetta: accordo di partenariato pubblico-privato

Sorrento, Gal Terra Protetta: accordo di partenariato pubblico-privato

di Redazione Campania
5 anni fa
in Ultime Notizie
A A
Lettera a vivicentro
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Sorrento, Gal Terra ProtettaIl Gruppo torna nella sala consiliare del Comune di Sorrento, giovedì 28 luglio alle 18,30. Gli obiettivi? Far confluire sul territorio fondi regionali e superare i vincoli che ostacolano la crescita economica. Accompagneremo Enti, imprenditori e associazioni verso una nuova concezione di economia rurale di tipo non circolare e turismo sostenibile e innovativo. 

Leggianche

Promosse e bocciate della 27a giornata di Serie C gir.C

OrdiNataMente, priorità: emergenza territoriale e medicina generale

Uniti per lo sviluppo equilibrato e sostenibile del territorio del “Gal Terra Protetta”: giovedì prossimo a Sorrento si terrà la presentazione dell’accordo di partenariato pubblico-privato. Gli obiettivi sono quelli di far confluire sul territorio fondi regionali per dare impulso all’economia delle comunità sia rurali sia costiere e superare i vincoli che per troppo tempo hanno ostacolato la crescita.

Nelle scorse settimane è partita la fase di consultazione e di ascolto del costituendo Gruppo di Azione Locale (Gal) Terra Protetta al quale hanno aderito, su impulso dell’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari, ben ventidue Comuni dell’area costiera sorrentino amalfitana e delle isole del Golfo. Oltre agli Enti pubblici, tutti i privati possono aderire al Gal con le proprie proposte. Attraverso le varie tappe, i rappresentanti del Gruppo stanno elaborando la Strategia di Sviluppo Locale che consentirà ai promotori di candidarsi per diventare un Gal a tutti gli effetti entro il 30 agosto. Successivamente, costituendosi in una società consortile composta da privati, associazioni ed istituzioni, potranno essere messi a bando i progetti e le iniziative della Strategia: a quelle gare potranno partecipare solamente soggetti dei ventidue Comuni interessati.

“La prima fase di consultazione ed ascolto – hanno fatto sapere dal Gruppo Promoter – si sta confermando essenziale nella costruzione degli interventi integrati, partendo dalle istanze e dai dialoghi con le popolazioni interessate. Impiantandosi sul principio dello ‘sviluppo locale di tipo partecipativo’ (Clld), rappresenteranno poi il fulcro di una Strategia di Sviluppo Locale foriera di nuove opportunità per i territori interessati.

Lo strumento del Gal consente di accompagnare e sostenere le comunità e le proprie imprenditorialità rurali e turistiche in un percorso che diffonde una nuova concezione d’impresa attraverso cultura, storia e tradizioni”.

L’appuntamento è per giovedì 28 luglio alle ore 18,30 presso l’antica sala consiliare del Municipio di Sorrento. “In quella sede – hanno continuato i rappresentanti del costituendo Gal – si incontreranno cittadini e istituzioni per implementare i piani e i progetti integrati di sviluppo. Discuteremo di identità, valori, bisogni delle imprese e delle popolazioni, forti del patrimonio inestimabile rappresentato dalle risorse di questi territori. Tutti gli attori locali, i gruppi d’interesse, i cittadini, in forma singola o associata, pubblici e privati, sono invitati a partecipare a quella che rappresenterà la prima assemblea pubblica del Gal Terra Protetta: per condividerne ed approvarne gli accordi, per farsi parte integrante del processo di sviluppo in qualità di Partner o semplici sostenitori”.

Dal partenariato pubblico-privato alla costituzione della società consortile che gestirà il Gal Terra Protetta i tempi sono strettissimi. Nella composizione della Società consortile il 51% sarà rappresentato dalle componenti private ed associazionistiche. La compagine societaria, per le quote non superiori al 49%, sarà espressione del partenariato istituzionale, comitato promoter delle attività di preparazione e costituzione del Gal.

“Certi di poter vivere un ulteriore ed importante momento di crescita a beneficio delle risorse del territorio, il Gruppo Promoter auspica una numerosa partecipazione all’evento oltre che una fertile attività di confronto e di ricezione di idee progettuali che, messe in rete, aiuteranno e contribuiranno alla crescita della nostra Terra Protetta”.

Tags: sorrento

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Sky – Higuain alla Juve ma il Napoli non resta a guardare: follie per Milik e Icardi

Prossima Notizia

Il Pescara ha ripreso la sua preparazione

Ti potrebbe Interessare

Palermo Bastonatura Juve Stabia
Juve Stabia

La Bastonatura di ViViCentro.it – Palermo, la più grande delusione

di Natale Giusti
1 Marzo 2021
un’indagine per trasbordo di migranti previo pagamento
Cronaca Sicilia

Trasbordo di migranti a pagamento. Perquisizione e sequestro

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Basket

La Givova Scafati vola: finisce 79-60 il big match contro l’Unieuro Forlì

di Antonino Aversa
1 Marzo 2021
Torre Annunziata: bollettino e proroga ordinanza di sospensione sosta a pagamento
Cronaca Campania

Torre Annunziata: bollettino e proroga ordinanza sulla sosta a pagamento

di Lorenza Sabatino
1 Marzo 2021
Como, intercettata spedizione illegale di rifiuti
COMO

Como Ponte Chiasso: intercettata spedizione illegale di rifiuti – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
1 Marzo 2021
Prossima Notizia

Il Pescara ha ripreso la sua preparazione

Vozza e Zingone

Quattro mozioni e un'interrogazione, a firma del Gruppo Per Castellammare

Il virologo Massimo Galli: " Niente tifosi per tutto il campionato"

Ischia Calcio, depositata l'iscrizione per la serie D

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021