mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Mer
11 ° Gio
11 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Focus sul reparto offensivo, il 4231 e l’attacco atomico

Raffaele Galasso di Raffaele Galasso
22 Ottobre 2020
in SSC Calcio Napoli, Ultime Notizie
A A
Crediti Foto: SCC NAPOLI

Crediti Foto: SCC NAPOLI

FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

171 milioni questo è il valore dell’attacco del Napoli stimato da Transfermarkt. Un reparto di valore ma non solo nelle valutazioni economiche. In sole tre partite in Napoli ha segnato ben 12 gol. Sono andati in rete sette diversi giocatori ciò a testimonianza della pericolosità di un intero reparto, pericolosità non circoscritta ad un solo uomo.

Il cambio tattico

Alla base della crescita del reparto offensivo c’è il cambio di rotta del mister.  È il cambio tattico che sembra essere un vero e proprio spartiacque rispetto al passato. Una potenza di fuoco formata da giocatori con caratteristiche diverse che si completano a vicenda. Tutto merito del mister che è riuscito a cucire su misura per il Napoli il nuovo vestito del 4231 che spazza via il passato basato sul più classico 433 della precedente gestione dell’allenatore calabrese, dimenticando definitivamente anche il 442 di stampo Ancelottiano.

Settanta milioni per cambiare aspetto

La punta di diamante che ruba la scena lì davanti è l’enfant prodige nigeriano Victor Osimhen. Il volto nuovo che è subito diventato indispensabile. Imprevedibile, veloce, gioca con la squadra e per la squadra e crea spazi. Sono questi i compiti svolti dall’attaccante ex Lille. Quando riesci a fare tutto questo lavoro oscuro ed entrare anche nel tabellino vuol dire che hai qualcosa di speciale. Tutti sanno (soprattutto il Napoli) che la qualità si paga e De Laurentiis l’ha fatto: 70 milioni per strapparlo alle altre big d’Europa. Una delle pochissime richieste specifiche di mister Gattuso. L’anello mancante nell’evoluzione del gioco del tecnico calabrese.

La chioccia Mertens

Se arrivano volti nuovi non necessariamente chi ha scritto la storia fono ad ora deve abdicare tutto d’un tratto. Soprattutto se ti chiami Dries Mertens e sei colui che è in testa alla classifica all time dei marcatori in maglia Azzurra. 125 buoni motivi per continuare ad essere decisivo. Ma se lì davanti i posti sono occupati e la freschezza atletica non è più quella di una volta, ecco che si può arretrare leggermente il raggio d’azione. Gattuso gli chiede di abbassarsi per fare da connettore tra il centrocampo e l’attacco. Lui deve innescare la sveltezza dei velocisti. Un gioco da ragazzi per un calciatore come il folletto belga che fa della rapidità di pensiero e della qualità le sue armi migliori.

Lozano 2.0

Dopo i primi minuti della sfida all’esordio contro il Parma già si era capito che era in corso uno strappo rispetto al passato. Lozano vuole riprendersi il Napoli dopo aver vissuto un’annata all’ombra degli altri con il fardello della valutazione importante che si aggirava sui 40 milioni versati nelle casse del PSV. Le bacchettate di Gattuso e la costanza negli allenamenti hanno riportato sulla giusta strada un talento che si stava perdendo e soprattutto stava sprecando l’occasione di giocare in uno dei top club europei. Un treno che spesso passa una sola volta in carriera. Il messicano l’ha capito e sta diventando indispensabile. Quattro marcature in tre gare, distribuite equamente nelle sfide a Genoa e Atalanta. E non è finita qui, anzi siamo solo all’inizio. Hirving ha già bissato lo score della scorsa stagione, allora però si parlava di quattro reti in 26 presenze.

La sfortuna del capitano e l’ascesa di Politano

Fare il profeta in patria è sempre complicato. Lorenzo Insigne lo sa bene e non perdono l’occasione di ricordarglielo i tifosi alla prima prestazione negativa. Quest’anno però ha conquistato solo elogi. Al “Tardini” aveva deciso la sfida chiudendo in giochi e travestendosi da bomber di razza avventandosi su una palla vagante in area. Poi poco più di 30 minuti con il Genoa e l’infortunio muscolare. Costretto ad abbandonare la gara e per qualche tempo guarderà da lontano i compagni. Il sostituto prescelto da Gattuso è stato Matteo Politano. Entrato in punta di piedi, contro l’Atalanta ha mostrato tutte le qualità che avevano spinto l’Inter a puntare su di lui. Il suo limite è stata la discontinuità. Macchia che non ha ancora sporcato la stagione, anzi Matteo ha dimostrato di poter dire la sua. Gol spettacolare contro la Dea e giocate mai banali. I più attendi avranno notato come accentrandosi dalla destra cerchi il pallone a tagliare l’area di rigore. Solo pochi mesi fa era lo schema classico che aveva come protagonisti Insigne e Callejon e che aveva fatto gioire spesso i supporter partenopei.

L’annus orribilis avviato da Ancelotti e raddrizzato da Gattuso è alle spalle. “Oggi è l’inizio del futuro e la fine del passato”. Il 4231 è la nuova strada e ha già dimostrato di essere quella vincente, gli avversari sono avvisati.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Napoli-Az, Slot: “Sono giorni difficili, abbiamo fatto di tutto per venire qui”

Prossima Notizia

Napoli-Az, il cap. Koopmeiners: “Siamo preparati, qui tutti giocatori negativi”

Ti potrebbe Interessare

Iacomino Juve Stabia 2
Juve Stabia

Iacomino: “La Juve Stabia farà un buon cammino nei playoff”

di Giuseppe Rapesta
14 Aprile 2021
Napoli: Carabinieri vs abbandono scolastico
Cronaca Campania

Napoli: Carabinieri vs abbandono scolastico

di Stéphanie Esposito Perna
14 Aprile 2021
Piazza Garibaldi: arrestati 3 uomini per furto di cellulare
Cronaca Campania

Piazza Garibaldi: arrestati 3 uomini per furto di cellulare

di Stéphanie Esposito Perna
14 Aprile 2021
Bitonto vs Sorrento
Sorrento Calcio

Sorrento spettatore non pagante: il Bitonto stende 2 a 0 i costieri

di Antonino Aversa
14 Aprile 2021
Giornata mondiale dei delfini a Punta Campanella, un progetto per salvarli
Cronaca Campania

Giornata mondiale dei delfini a Punta Campanella – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
14 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Credit: Az Alkmaar

Napoli-Az, il cap. Koopmeiners: "Siamo preparati, qui tutti giocatori negativi"

GdF TORINO, SCOPERTA UNA FRODE IN COMMERCIO DA 5 MILIONI DI EURO

GdF Torino: scoperta una frode in commercio da 5 milioni di euro VIDEO

Castellammare di Stabia: nuova ordinanza da domani al 18 aprile 2021 Castellammare di Stabia: Sospesa didattica in presenza dal 1/2/21 Castellammare di Stabia: Sindaco in riunione al Commissariato Castellammare di Stabia: riunione sui beni confiscati alla camorra Castellammare, didattica

Gaetano Cimmino: "Juve Stabia - Cavese sarà un bellissimo derby"

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021