9.5 C
Castellammare di Stabia

Emergenze in Campania: innovativo sistema di allerta!

LEGGI ANCHE

Scopri come la Campania si prepara a gestire le emergenze con un innovativo sistema di allerta (IT-ALERT)! Leggi di più e rimani al sicuro.

I

l prossimo 12 settembre, intorno alle ore 12.00, la Regione Campania esperimenterà un nuovo sistema nazionale di allerta alla popolazione.

Questo sistema invierà un breve messaggio a tutti i cellulari presenti nell’area geografica regionale.
La caratteristica distintiva di questo messaggio di testo sarà un suono diverso dalle consuete suonerie, il quale indicherà chi manda il messaggio e il tipo di emergenza.
Durante questa fase di sperimentazione, il messaggio conterrà anche un invito a compilare un breve questionario utile per migliorare il sistema.

Una volta che il sistema sarà completamente operativo, verrà utilizzato in situazioni di gravi emergenze o eventi catastrofici imminenti o in corso, tra cui:

1. Maremoti causati da terremoti.
2. Collasso di grandi dighe.
3. Attività vulcanica, in particolare per i vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli.
4. Incidenti nucleari o situazioni di emergenza radiologica.
5. Incidenti rilevanti in stabilimenti specializzati.

Attualmente, il Dipartimento della Protezione Civile è responsabile dell’invio dei messaggi IT-alert durante questa fase di sperimentazione.

Tuttavia, in linea con la direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le politiche del mare del 7 febbraio 2023, tutte le componenti del Servizio Nazionale di Protezione Civile potranno progressivamente utilizzare direttamente questo sistema per garantire la sicurezza e la prontezza di risposta alle emergenze nella regione Campania.

Questo importante passo avvicina la Campania a una gestione delle emergenze più efficace e moderna, fornendo ai cittadini un sistema di allerta più rapido ed efficiente in caso di pericolo.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=2Xfa-Ln-Kcc[/embedyt]


Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare