9.5 C
Castellammare di Stabia

Dici Circo ed è subito Medrano: dopo Brescia tappa ad Alessandria e Torino VIDEO (Diana Marcopulopulos)

LEGGI ANCHE

Medrano dei Casertelli ha compiuto 150 anni di attività.

I

l Circo Medrano non è solo un Circo ma è il “Circo Italiano”. Una grande storia alle spalle , una tradizione di famiglie circensi . Risale alla fine del 1800 il primo spettacolo prodotto da Rosina Gerardi di famiglia circense che sposa Umberto Casertelli , purtroppo con la scomparsa prematura del marito Umberto è costretta a prendere in mano la direzione portando il Suo Circo agli attuali livelli. Nell’arco degli anni cambia due volte il nome , ma è solo una questione evolutiva . Si passa da “Arena Rosa” a “Circo Aurora” per arrivare all’attuale Circo Medrano dei Casartelli. È stato insignito dell’ambito ”Clown d’oro” al festival del circo di Montecarlo ed è l’unico circo italiano ad aver vinto per ben 2 volte il Clown d’oro .

Oggi il Circo Medrano non è solo divertimento per i bambini ma è una vera attrazione anche per gli adulti. Ci sono numerosi spettacoli  che si articolano in varie esibizioni . Tra i preparativi di una scena all’altra i Clowns ci allietano . Da segnalare un’esibizione al limite della sicurezza, dove tre giovanissimi motociclisti sfidano la forza di gravità girando velocemente sulle pareti interne di una gabbia metallica a forma di sfera . Non meno pericoloso e molto suggestivo sono i vari rettili e alligatori che due artisti portano tranquillamente tra le braccia per poi lasciarli liberi all’interno della pista . Non mancano gli Elefanti ,le elegantissime giraffe e le tigri con il domatore . C’è anche l’ammaestratrice di coloratissimi Pappagali reali che svolazzano sotto il tendone al suo comando . Aprono lo spettacolo i giocolieri . Un divertimento di due ore che lascia la mente libera dai problemi quotidiani.

Da vedere

Le prossime tournée sono ad Alessandria dal 9 novembre e a Torino dal 18 Novembre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tanto tuonò che piovve! Pisa – Juve Stabia: Divieto di vendita biglietti ai residenti in provincia di Napoli

Una decisione che non ha senso considerata la presenza all'andata dei tifosi del Pisa. Una scelta in stile "Ponzio Pilato" che limita ancora una volta la passione della parte sana del tifo gialloblù
Pubblicita

Ti potrebbe interessare