venerdì, Aprile 23, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
16 ° Ven
14 ° Sab
15 ° Dom
16 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Coronavirus: detenuti in rivolta e tentativi di evasione in vari carceri

Coronavirus: detenuti in rivolta e tentativi di evasione in vari carceri

di Sebastiano Adduso
9 Marzo 2020
in Cronaca, Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
parenti dei detenuti hanno bloccato il traffico
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Detenuti in rivolta e tentativi di evasione dal carcere dell’Ucciardone a Palermo e in quelli di Foggia, Reggio Emilia e Ferrara.

C’è stato un tentativo di evasione dal carcere Ucciardone di Palermo. Alcuni detenuti, con la motivazione della protesta, hanno tentato di divellere la recinzione dell’istituto di pena per cercare di fuggire. Il tentativo è stato bloccato dalla Polizia Penitenziaria.

Il carcere è circondato dai Carabinieri e Polizia di Strato in tenuta antisommossa. Anche le mura del carcere sono presidiate. Le strade attorno a vecchio carcere borbonico sono chiuse. Ieri sera la protesta era iniziata contro lo stop alle visite in carcere per l’emergenza coronavirus era scattata anche al Pagliarelli, il secondo carcere di Palermo.

Qui i parenti dei detenuti hanno bloccato il traffico e manifestato davanti ai cancelli. Come all’Ucciardone anche al Pagliarelli i reclusi gridavano “indulto indulto”.

La protesta sarebbe scaturita dopo le rigide disposizioni imposte per evitare il contagio nel corso dei colloqui nell’area dove si trovano i carcerati di media sicurezza.

Pertanto circa trecento detenuti hanno incendiato cuscini, carta e pezzi di stoffa. La rivolta è scoppiata in almeno 150 camere detentive. Non ci sono stati feriti. Alcuni hanno annunciato lo sciopero della fame e della sete, a partire da oggi.  Una trentina di familiari ha invece inscenato una pacifica manifestazione davanti al carcere di Trapani. Hanno detto di essere preoccupati per un possibile contagio del coronavirus all’interno dell’istituto di pena.

Intanto, pure nel carcere di Foggia in via delle Casermette, i detenuti sono in rivolta contro le restrizioni ai colloqui con i parenti imposte per l’emergenza Coronavirus. Anche lì all’esterno dell’istituto ci sono i parenti di alcuni di loro. I detenuti urlano “indulto, indulto”. Da quanto si apprende dalle agenzie, è in corso una violenta protesta da parte dei detenuti e un tentativo di evasione. Sul posto decine di auto della Polizia e Carabinieri. Ci sarebbero diversi evasi, alcuni feriti e pare anche dei morti. Notizie ancora in corso di conferma.

A Foggia c’è una situazione insostenibile, i detenuti sono tutti fuori, c’è stata un’evasione di massa”. È quanto fa sapere il sindacato di polizia penitenziaria Uilpa, sottolineando di avere già inviato una lettera in proposito al Premier Conte e al Presidente Mattarella. I detenuti sono in rivolta in varie parti d’Italia per protestare contro le restrizioni dovute all’emergenza coronavirus.

Anche Reggio Emilia tra le carceri in cui ieri è scoppiata una rivolta dei detenuti innescata dalle misure per il contenimento della diffusione del Coronavirus.

Tensione anche nel carcere di Ferrara dove alcuni detenuti avrebbero cercato di bloccare un agente impugnando dei bastoni.

È stata aperta un’inchiesta dalla Procura di Modena sulla rivolta scoppiata in carcere ieri. Al momento i reati ipotizzati sono resistenza a pubblico ufficiale e violenza privata. Dovranno essere approfondite anche le cause della morte di tre detenuti: durante la rivolta si sarebbero impadroniti dell’infermeria e avrebbero assunto un’overdose di farmaci e ci sarebbero stati dei morti per overdose da psicofarmaci.

Nell’immagine di copertina il carcere dell’Ucciardone è un antico istituto penitenziario di Palermo. È situato in piena città, vicino al quartiere di Borgo Vecchio, nei pressi del porto, in via Enrico Albanese 3.

Adduso Sebastiano


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Fuggiaschi e No-Vax: due facce della stessa inenarrabile emotività collettiva

Prossima Notizia

Rapporto integrato Istat, Inps, Inail, Anpal: MERCATO DEL LAVORO 2019

Ti potrebbe Interessare

Givova Scafati durante l'inno nazionale
Basket

Givova Scafati, parte la fase ad orologio con la sfida alla Bertram Tortona

di Antonino Aversa
23 Aprile 2021
Meteo Castellammare di Stabia 23-26 aprile 2021
Ultime Notizie

Meteo Castellammare di Stabia 23-26 aprile 2021: oggi nubi sparse

di Lorenza Sabatino
23 Aprile 2021
Omicidio Maurizio Cerrato da pagina fb della figlia Maria Adriana Cerrato
Cronaca Campania

Omicidio Maurizio Cerrato: 4 arresti a Torre Annunziata

di Lorenza Sabatino
23 Aprile 2021
SSC Calcio Napoli

Massimiliano Farris: “I rigori sono episodi importanti, vanno valutati bene”

di Francesco De Martino
23 Aprile 2021
Rileggi live Napoli Lazio
Ultime Notizie

Rileggi live: Napoli-Lazio 5-2

di Marco Palomba
22 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Diagramma rapporto integrato occupati indipendenti

Rapporto integrato Istat, Inps, Inail, Anpal: MERCATO DEL LAVORO 2019

Noto tragico incidente stradale . perdono la vita due ragazzi di 16 e 17 anni

Nola, 81enne morta in ospedale: risultata positiva al Covid -19

Il Pungiglione Stabiese - Juve Stabia

IL PUNGIGLIONE STABIESE: La Juve Stabia si mostra di nuovo FORTE!

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021