mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
17 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » De Magistris sfida Galletti e ordina il blocco del traffico per sei giorni Ma ora le polveri inquinanti rischiano di finire nei fiumi. (PAOLO GRISERI*)

De Magistris sfida Galletti e ordina il blocco del traffico per sei giorni Ma ora le polveri inquinanti rischiano di finire nei fiumi. (PAOLO GRISERI*)

di Redazione
5 anni fa
in Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Leggianche

Resta: “Bari a Castellammare con centrocampo in emergenza”

Formula Uno: Il parere di Carlo Ametrano sulle prime presentazioni

LE prime piogge e l’arrivo di aria più fredda fanno scendere i livelli di inquinamento ma non fermano i provvedimenti di limitazione del traffico. Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris annuncia il blocco quasi totale del traffico per sei giorni, nonostante la bocciatura che il provvedimento ha ottenuto dallo stesso ministro Galletti al termine del vertice con gli enti locali del 30 dicembre scorso. Non si esclude comunque che le piogge previste nelle prossime ore anche a Napoli possano portare a una revoca. A Roma il commissario Tronca blocca la circolazione dei mezzi più inquinanti, gli euro 0,1 e 2 diesel, dalle 7,30 alle 20,30 all’interno della Fascia Verde che comprende gran parte del territorio cittadino nell’anello del Gra.
Le centraline di rilevamento delle grandi città segnalano che la situazione dell’aria sta comunque migliorando. A Milano, dopo 101 giorni, gli inquinanti sono tornati sotto i limiti di legge anche in assenza di ulteriori blocchi del traffico. I sindaci di Roma e Napoli confermano le limitazioni a 18 gradi del riscaldamento negli edifici pubblici e privati con l’eccezione di ospedali, cliniche e scuole.
 
Il meteo dà un mano. Prevede piogge al Centro e al Sud e addirittura nevicate al Nord anche a quote basse. Un cambio improvviso dopo molte settimane di aria relativamente calda e stagnante. Tanto che i meteorologi lanciano l’allarme prime piogge. Le precipitazioni delle prossime ore laveranno l’aria e ci faranno respirare meglio ma finiranno per scaricare nei nostri fiumi acqua particolarmente inquinata: «Il fenomeno delle prime piogge dopo un lungo periodo di siccità è particolarmente temuto per gli effetti sull’ambiente», dice il metereologo Daniele Olivetti di 3Bmeteo. «Un effetto immediato — spiega Olivetti — sono le difficoltà che incontrano i gestori degli impianti di depurazione. L’arrivo di acqua piovana inquinata oltre i livelli consueti finisce per danneggiare i batteri che garantiscono la depurazione». Rischio che sale in aree geografiche come la pianura Padana dove in condizioni di alta pressione gli inquinanti si accumulano nell’atmosfera entro i primi 500 metri di altezza. «Le prime piogge contengono metalli pesanti e altri inquinanti i cui tempi di decadenza sono relativamente lunghi », aggiunge il meteorologo. Nelle prime ore di precipitazioni cade infatti a terra l’acqua di lavaggio dell’aria. «A questo effetto — conclude Olivetti — si aggiunge quello del dilavamento degli inquinanti accumulati in queste settimane sul terreno». Il suolo reso impermeabile dalla siccità di queste settimane ha difficoltà ad assorbire le piogge che, al contrario, tendono a scivolare via raggiungendo rapidamente gli alvei dei fiumi. «Non sempre questo è un male — osserva il meteorologo — perché impedisce che acque particolamente inquinate penetrino nel terreno e raggiungano la falda».
 
*larepubblica

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Brescia, 30enne all’ottavo mese di gravidanza muore in ospedale: quinto caso in pochi giorni

Prossima Notizia

AVVISO: Maltempo con NEVE o mista neve anche a Milano e Torino e Piacenza

Ti potrebbe Interessare

Andrisani Juve Stabia
Juve Stabia

Andrisani (ex Juve Stabia): “La Juve Stabia può arrivare tra le prime 5”

di Giuseppe Rapesta
2 Marzo 2021
Caserta
Perugia Calcio

Caserta: “Negro problema al ginocchio, Rosi muscolare”

di Carmine D'Argenio
2 Marzo 2021
arrestato ai domiciliari due volte in tre giorni
Cronaca Sicilia

Arrestato ai domiciliari due volte in tre giorni ivoriano per spaccio

di Sebastiano Adduso
2 Marzo 2021
gragnano sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid
Cronaca Campania

Gragnano, contagi fuori controllo: il 90% dei nuovi casi positivo alla “variante inglese”

di Mario Calabrese
2 Marzo 2021
Sequestrati borse, scarpe e maglie
Cronaca Sicilia

Sequestrati borse, scarpe e maglie contraffatte esposte in vendita

di Sebastiano Adduso
2 Marzo 2021
Prossima Notizia

AVVISO: Maltempo con NEVE o mista neve anche a Milano e Torino e Piacenza

ISCHIA, DOMANI LA RIPRESA DEGLI ALLENAMENTI

Daniele Ancione

ESCLUSIVA - Daniele Ancione: La Juve Stabia può ancora dire la sua

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021