mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

“Corpi violati, ma resilienti – Quando l’amore è un non amore”

Stéphanie Esposito Perna di Stéphanie Esposito Perna
10 Luglio 2020
in CAMPANIA, Cronaca Napoli, Ultime Notizie
A A
Corpi violati
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

“Corpi violati, ma resilienti -Quando l’amore è un non amore” di Gilda Cecoro, un libro per non dimenticare che la resilienza aiuta a continuare a vivere, anche quando ci si sente morti dentro.

“Corpi violati, ma resilienti – Quando l’amore è un non amore”

“Corpi violati, ma resilienti . Quando l’amore è un non amore è un testo molto delicato, con cui Gilda Cecoro rende onore alla memoria di Imma Villani e a tutte le donne e bambini vittime di violenza.
Il testo è strutturato in cinque parti, che si incastrano perfettamente, e affronta un tema molto delicato, quello della violenza sulle donne, in particolare della violenza assistita intra-familiare.

Disgraziatamente, nonostante siamo nel 2020, la visione maschile rispetto alla Donna e al femminile, tarda ad evolversi.
Seppur vero, che non tutti gli uomini sono uguali, i peggiori purtroppo riescono a fare danni irreparabili: uccidono o anche rendono le donne che hanno incontrato nel corso della vita “dei cadaveri che camminano”.
Aspetto “positivo” degli ultimi anni, è che finalmente si ha meno paura – e vergogna- di chiedere aiuto : mogli, madri, figlie, fidanzate, nonne, zie, compagne, partner, amiche, donne di tutte le età riescono finalmente a percepire dentro di sé, che quelle relazioni, quei legami uccidono, sono soffocanti, le stanno strozzando, le stanno uccidendo.
E quindi finalmente, l’istinto di sopravvivenza esplode, e bando all’ imbarazzo (?) di andare a raccontare i fatti propri, alla paura di non essere credute, al terrore del non sapere cosa accadrà dopo -se effettivamente accadrà qualcosa, si va… e si denuncia. FINALMENTE.

Purtroppo, nonostante l’atto di coraggio, le ferite che lasciano le violenze subite, fisiche, psicologiche, e anche l’aver assistito per anni e anni a scene di violenza -pensiamo all’ambito domestico- restano come un veleno in circolo nel corpo, nel cuore e nella mente.
Per questo motivo, è una questione che riguarda tutti.
Siamo tutti chiamati a prendere atto della realtà e a sentirci coinvolti.

Le persone vittime di violenza sono Cittadini come tutti gli altri, ai quali però, nell’ambito “familiare” -che “sarebbe la prima comunità in cui si cresce”- è stato inferto un colpo durissimo, che determinerà per loro difficoltà per inserirsi “nel mondo” memori di ciò che hanno subito.
Non basta dire “quando lavoro lascio i miei problemi fuori dalla porta “, perché i “problemi” che lasciano le violenze subite sono veleni, lacrime che esplodono “dentro”, determinando problemi di salute non indifferenti e annientano la Fiducia nel Futuro e negli altri.

Per questo il fatto che esiste ancora la violenza di genere è un problema di Stato: un Paese perde la possibilità di crescere, se le sue risorse vitali, i Cittadini -e quindi le persone vittime di violenze, non possono avere le risorse, la possibilità per affacciarsi al Mondo con fiducia e Speranza e credere che quello che hanno vissuto “nella prima comunità” non è l’unica realtà possibile.

Sarebbe bello, se oggigiorno, si abbandonassero definitivamente quei detti popolari per cui “tra moglie e marito non mettere il dito” o anche capire che NON è DISCREZIONE tacere quando ci si accorge che “certe situazioni” in “certe famiglie” “sono strane”…

Tacere dinanzi all’ingiustizia è un crimine, non è “essere discreti” e Sì ci riguarda TUTTI, perché potrebbe capitare a tutti.
Molto spesso le vite sono segnate non dai progetti che facciamo, dai traguardi che raggiungiamo, ma dalle conseguenze che derivano dalle azioni altrui.

Questo Lavoro è supportato da personalità importanti, sia umanamente, sia per il ruolo che rivestono:
-Il dott. Vincenzo Gioia, che ha curato la prefazione; Capo di Gabinetto della Questura di Napoli; a dimostrazione che questo è un problema di Stato, e che lo Stato c’è.

-La dott.ssa Rita Villani ispettore superiore SUPS della Polizia di Stato e responsabile dell’ufficio Violenza di genere del Commissariato di Polizia di Stato di Castellammare di Stabia.

-Libera Cesino, avvocato penalista e presidente di “Libera dalla violenza”; esperta in violenza di genere e diritti umani; tantissimi sono i casi che segue, permettendo a tutte le donne vittime di violenza di sentirsi davvero protette e Libere di riuscire ad immaginarsi un Futuro a partire dal primo coraggiosissimo passo, quello di denunciare.

-prof.ssa Angela Cioffi, dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Marco Pollione Vitruvio”, Castellammare di Stabia;

-Annamaria Ascione, psicologo clinico;

– Carmen Guerriero psicologo clinico;

– Gloria Sabatino, psicologa;

-dott.ssa Viviana Donnarumma, impiegata nella direzione amministrativa della ASL Salerno e laureata in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”, Napoli;

– Rossella Idìl Thè Marraffino, laureata in Scienze della Formazione Primaria, insegnante di scuola dell’infanzia; art trainer ed ideatrice di laboratori creativi per bambini;

– Cla Bi, attrice e scrittrice salernitana; diplomata all’Accademia di Mimo. Ha lavorato con Luigi De Filippo, Angela Pagano, Mario Martone, Tato Russo.
E infine altro ringraziamento da parte di Gilda Cecoro è per Loredana De Simone, Immacolata Pane e Angela Cioffi per aver raccontato e riportato la loro storia. Sono l’esempio della rivalsa, della rinascita … della RESILIENZA.

Stéphanie Esposito

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o
utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere
autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede
comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente
articolo.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

 Milik-Juventus,  Tuttosport: i bianconeri offrono Bernardeschi agli azzurri

Prossima Notizia

CorSport – Napoli, la probabile formazione contro il Milan

Ti potrebbe Interessare

i CC del Comando Provinciale hanno dato esecuzione al sequestro su ordinanza del GIP
Cronaca Sicilia

Sequestro di beni per 2.500.000 di euro agli imprenditori prestanomi del boss (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Camorra Napoli, quartiere Montesanto e Marano, Carabinieri
Cronaca Napoli

Montesanto e Marano, Napoli: Carabinieri arrestano 3 persone – VIDEO

di Lorenza Sabatino
14 Aprile 2021
BITCOIN dmitry-demidko-OG3A-ilG8AY-unsplash
Economia

Perchè i creatori di criptovaluta come bitcoin sono anonimi?

di Redazione
13 Aprile 2021
torre annunziata scuole sicure
Cronaca Campania

Torre Annunziata, percettori del Reddito di Cittadinanza inseriti nel progetto “Scuole Sicure”

di Mario Calabrese
13 Aprile 2021
Andrea D'Amico
SSC Calcio Napoli

Andrea D’Amico, intermediario affare Osimhen: “A me ricorda molto il primo Cavani”

di Francesco De Martino
13 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Jose Callejon Napoli

CorSport - Napoli, la probabile formazione contro il Milan

La GdF di Catania ha eseguito 30 misure cautelari

30 misure cautelari e sequestri per indebite compensazioni d’imposte

I Carabinieri hanno arrestato un uomo di Isorella

Arrestato un uomo ad Isorella: coltivazione e spaccio di marijuana

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021